Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaParchi › Il desolante spettacolo del parco giochi di via Liguria
PPP 24 agosto 2006
Il desolante spettacolo del parco giochi di via Liguria
Tagliare l´erba incolta non significa restituire decoro e dignità ad uno spazio impraticabile e non adatto ai bambini. Il quartiere della Pietraia attende ancora la sistemazione dei giardini pubblici di via Don Minzoni
Il desolante spettacolo del parco giochi di via Liguria

ALGHERO - Non ci si può adagiare su un semplice intervento per estirpare le erbacce, per risolvere lo stato di incuria che avvolge il parco giochi di via Liguria. Secondo Ombretta Armani, capogruppo del movimento politico Arcobaleno Stella Nascente, i giardini sono del tutto impraticabili per sporcizia, pericoli, giochi fatiscenti, ghiaino misto a terriccio molto scivoloso, massi pericolosi vicini ai giochi, altalene con sole catene, giochi ridotti a cumuli di legname: «le parole non bastano per descrivere il senso di desolazione e di abbandono che incute la semplice visita di quel parco». Ombretta Armani che nella sua nota polemica lascia i toni di militante politica per assumere quelli di nonna premurosa, dimostra di conoscere bene, per esperienza diretta, la situazione dei parchi cittadini: «Gli unici giardini vivibili sono quelli di Via Vittorio Emanuele – ha detto la Armani - dove comunque spesso i bambini sono costretti a giocare in mezzo ai rifiuti, dove non è raro vedere motociclisti che vi transitano con impennate e giochi acrobatici, dove le uniche due altalene per i più piccoli vedono lunghe file di bambini e genitori che devono appostarsi per poterne usufruire o devono darsi una turnazione spontanea per riuscire ad accontentare tutti i bambini». Sono particolarmente graditi per i più piccoli i giochi, quelli a pagamento. Ma possono essere solo utilizzati dai bambini i cui genitori non hanno certo problemi economici. «Mentre gli altri bimbi stanno a guardare». In chiusura del suo intervento Ombretta Armani riporta l’attenzione sulla necessità di sistemare l’unico parco pubblico che possa definirsi tale, nel quartiere della Pietraia: «Trasformare i giardini di Via Liguria in una struttura efficiente e idonea allo scopo per cui è nata non dovrebbe essere difficile se solo si tenesse in considerazione che quello deve essere un luogo di accoglienza per soddisfare diverse esigenze in modo da coinvolgere i cittadini in una corresponsabilità per la gestione di quello spazio che deve essere regolamentato con orari di chiusura e di apertura e con la possibilità di un controllo». Più volte i lettori di Alguer.it, anche di recente, attraverso lo strumento del forum, hanno sollecitato maggiore attenzione per gli spazi destinati ai cittadini più piccoli. In particolare l’area di via Liguria, per la sua posizione marginale rispetto al contesto urbano, riveste un importante ruolo di spazio di aggregazione, nel popoloso e periferico rione della Pietraia. In attesa che venga restituito alla pubblica fruizione, come più volte promesso, il giardino degli orrori, di via Don Minzoni.

nella foto i giochi nel parco di via Liguria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)