Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Palma in fuga da Fertilia mette radici sulla rambla
Antonio Sini 30 agosto 2006
Palma in fuga da Fertilia mette radici sulla rambla
Una palma di notevoli dimensioni è stata sradicata da un’area di Fertilia, destinazione il lungomare Barcellona
Palma in fuga da Fertilia mette radici sulla rambla

ALGHERO - Una palma di notevoli dimensioni è stata sradicata da un’area di Fertilia, destinazione il lungomare Barcellona. La bella e rigogliosa pianta, è stata donata al Comune di Alghero dall’E.Gi.S ( Ente Giuliano di Sardegna). Contrario a questa iniziativa il presidente del Comitato di Quartiere di Fertilia, Pier Luigi Calvani, si è attivato perché il fusto rimanesse in borgata. Ma i suoi tentativi si sono rivelati inutili. Contattato l’assessore al Verde Mauro Giorico, si è giustificato con il presidente del comitato asserendo che si trattava di una donazione, con grande rammarico di Calvani che si è preoccupato di convocare con urgenza il comitato da lui presieduto, per poter discutere di come mai dalla borgata le piante prendano altre direzioni, e invece, al contrario, non ne arrivino ormai da tanti lustri. Una palma rigogliosa, di oltre trent’anni di età, rischia di riaccendere le polemiche fra il battagliero comitato fertiliano e il comune di Alghero, additato di trascurare oltremisura il verde della borgata Le operazioni di rimozione e di trasporto del fusto, poi riposizionato sul lungomare di via Garibaldi, hanno impegnato operai specializzati con l’intervento di mezzi meccanici: un vero dispiegamento di forze. Ma in molti a Fertilia si chiedono: «Ma ne valeva davvero la pena: era un gran bel fusto!». La rimozione della palma si è resa necessaria perché, le radici stavano lesionando le fondamenta del palazzo adiacente, dove da molti anni aveva sede l’E.Gi.S., che si affaccia con il lungomare Rovigno e confina con la pineta. Molti residenti della borgata e lo stesso Pier Luigi Calvani, hanno sottolineato che sarebbe stato più opportuno posizionare la palma in uno dei tanti spazi “brulli” di Fertilia. C’era solamente l’imbarazzo della scelta. Si poteva optare per lo spiazzo a fianco alla rotonda, verso la discesa al porto in via delle Foibe. Invece altri hanno deciso, e hanno fatto prendere alla palma la via di… Alghero. E dire che Fertilia doveva essere oggetto di intervento speciale per la cura e sistemazione del verde e decoro urbano: «Invece - afferma laconico Calvani - il “nostro” verde lo esportiamo, davvero strano».

Nella foto il fusto di notevoli dimensioni posizionato sul mezzo meccanico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)