Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Agricoltura: consegnati i premi Oscar Green
A.B. 24 luglio 2015
Agricoltura: consegnati i premi Oscar Green
«Agricoltura chiave di sviluppo per la Sardegna», ha dichiarato il presidente della Regione Francesco Pigliaru
Agricoltura: consegnati i premi Oscar Green

CAGLIARI - Uscire dall'assistenzialismo, rendersi produttiva ed entrare nei mercati internazionali. Questo è il passaggio necessario perché l'agricoltura sarda diventi la vera chiave di sviluppo che può far uscire la Sardegna dalla crisi. Delle enormi potenzialità del settore ha parlato, questa sera (giovedì), il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, intervenendo nel corso delle finali regionali “Oscar Green 2015” alla tavola rotonda “La sfida sarda delle imprese agricole innovative nell’anno di Expo”, all'Auditorium del “Banco di Sardegna”, a Cagliari.

Pigliaru ha sottolineato come le opportunità siano date dal mercato, non dalle istituzioni pubbliche, precisando che «solo attraverso la collaborazione le nostre piccole aziende possono affacciarsi sullo scenario internazionale e conquistare milioni di potenziali nuovi consumatori, nel mondo, interessati a prodotti di qualità, che arrivano da una terra sicura, che offre garanzie ambientali certe. La grande speranza per la nostra agricoltura e quindi per il futuro della nostra regione sono i giovani - ha spiegato il presidente della Regione Sardegna - In questo momento, come mai prima, abbiamo l'opportunità di una agricoltura che parla al mondo, e per poterla cogliere bisogna essere pronti, bisogna puntare anche in questo caso sull'istruzione».

In chiusura, Francesco Pigliaru ha ribadito quale sia il ruolo della Regione, «che possiede tante terre inutilizzate e che invece devono essere anch'esse messe a disposizione di una visione di sviluppo: saranno messe a bando affinché siano rese produttive da imprenditori agricoli capaci». Al tavolo dei relatori, insieme a Pigliaru, sono intervenuti il direttore del Banco di Sardegna Giuseppe Cuccurese, l'imprenditrice Daniela Ducato, il presidente regionale di Coldiretti Battista Cualbu ed il delegato regionale “Coldiretti Giovani Impresa” Salvatore Puddu.

Nella foto: il presidente regionale Francesco Pigliaru
19:47
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)