S.I.
14 agosto 2015
Emergenza migranti a Cagliari «C'è un serio pericolo sanitario»
A denunciare un serio e possibile pericolo per il diffondersi di malattie e patologie diverse, nelle aree interne alla piazza matteotti e alla stessa via roma, è il vice presidente del consiglio comunale di Cagliari Paolo Casu

CAGLIARI - A denunciare un serio e possibile pericolo per il diffondersi di malattie e patologie diverse, nelle aree interne alla piazza matteotti e alla stessa via roma, è il vice presidente del consiglio comunale di Cagliari Paolo Casu, che proprio dallo stesso palazzo municipale di Cagliari, lancia l' allarme e scrive al prefetto di Cagliari, oltre che al sindaco e al direttore del servizio igiene e sanità pubblica della locale asl di Cagliari. E' lo stesso Casu che proprio dal palazzo di via Roma, dove da alcuni giorni la "politica" sembra essere andata in vacanza, che Casu accusa il sindaco Zedda di estrema debolezza e di assenza davanti alla gravissima situazione di stallo, che vede le migliaia di profughi accampati nelle vie e nella piazza adiacente il municipio.
«Credo - dichiara Casu - che per un cittadino come me che non vuole essere e non lo è mai stato intollerante contro questi popoli disperati, vedere migliaia di profughi accampati nelle nostre strade e nelle nostre piazze, provoca un senso di grande rabbia e di grande delusione verso uno stato troppo spesso assente nei momenti in cui c'è da pretendere massima vicinanza. vedere la nostra città turistica in queste condizioni, denuncia casu, impone alla "politica" e alle "istituzioni" una presenza reale e costante, che lascia fuori da ogni esigenza personale, ferie e riposi: non si può e non si deve abbandonare la nave in un momento del genere, blindando l' ingresso del palazzo municipale semideserto, quasi come se quello che avviene a un metro da noi non ci appartenesse o non ci interessasse. e' lo stesso vice presidente del consiglio, presente dalle prime ore del mattino nel palazzo di via roma, ad accusare il sindaco di assenza e di mancanza di incisività nella gestione di questa grave e persistente situazione, dove la nave "cagliari" appare un'imbarcazione rimasta senza comandante; come autorità sanitaria ricorda casu, il sindaco poteva e avrebbe dovuto emettere un ordinanza per garantire il mantenimento delle condizioni igienico sanitarie, facendo posizionare bagni e docce chimici, oltre che fare pulire giornalmente i dormitori a cielo aperto, transennando per motivi di sicurezza la piazza matteotti, ma invece si continua ad assistere allo spettacolo vergognoso, indecoroso e pericolosissimo di una piazza matteotti invasa da rifiuti organi ed inorganici. »
«Da amministratore pubblico della città di cagliari, scrive nella sua lettera il vice presidente casu, sento il dovere morale di inviare a lei questa lettera per chiedere con la massima urgenza un suo tempestivo e diretto intervento, volto a riportare nella parte centrale della nostra città, condizioni igienico sanitarie, di decoro e di sicurezza, che in questi giorni di caldo afoso, sono sempre più al limite della sopportazione umana.da diversi mesi, la nostra piazza matteotti, piazza centrale e frontale rispetto al palazzo storico del consiglio comunale. occhi i numerosi passanti e le migliaia di turisti, transitanti in una delle parti più già nel mese di luglio, il servizio di igiene e sanità pubblica della asl di cagliari segnalava tali forti e preoccupanti criticità, senza che però si arrivasse a provvedimenti attesi e dovuti. oggi, in queste giornate di caldo afoso e di rovesci temporaleschi improvvisi, la situazione non è di certo migliorata e anzi l'accampamento diffusosi dalla piazza matteotti anche ai portici della stessa via roma, aumenta, a parere dello stesso scrivente, i rischi per la diffusione di patologie e malattie. invoco pertanto il suo intervento affinché il sindaco, quale autorità sanitaria, possa attivare tutte le opportune procedure di sicurezza, ordinando il posizionamento di bagni chimici e docce e una immediata disinfestazione e pulizia della piazza matteotti e dei portici antistanti la via roma.oggi la piazza matteotti, presidiata dalle forze di polizia nell'arco delle ventiquattro ore, risulta impraticabile e pericolosa oltre che per la sicurezza anche e soprattutto per le precarie condizioni igienico sanitarie in cui viene a trovarsi; pertanto vorrei domandare per l'ennesima volta al sindaco zedda cosa osti all'emissione di una ordinanza sindacale che disponga la recinzione e la messa in sicurezza di tali aree.»
|