Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Riviera del Corallo Hub Ryanair e nel 2008 l'European New Routes
Cor 22 settembre 2006
Riviera del Corallo Hub Ryanair e nel 2008 l'European New Routes
Ad annunciarlo è il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, di ritorno da Dubai, dove ha partecipato alla dodicesima edizione di "Routes - World Route Development Forum"
Riviera del Corallo Hub Ryanair e nel 2008 l'European New Routes

ALGHERO - La certezza arriverà solo fra otto mesi. La sede dell’European New Routes 2008 verrà ufficializzata in maggio, a Sofia, in occasione dell’annuale edizione della più importante manifestazione continentale riservata al settore dei trasporti aerei. Ma il nord Sardegna ci spera. «Tra tutte le candidature che sono arrivate agli organizzatori, solo tre sono rimaste ancora in piedi. E una è la nostra». Ad annunciarlo è il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, di ritorno da Dubai, dove ha partecipato alla versione planetaria della manifestazione. Al Dubai International Convention and Exhibition Centre, sede della dodicesima edizione di “Routes - World Route Development Forum”, unico evento dedicato allo sviluppo di nuove rotte per il trasporto aereo, Alessandra Giudici e i vertici della Sogeaal, cui formalmente spetta il compito di presentare la candidatura caldeggiata dalla Provincia, hanno incontrato i responsabili di Airport Strategy and Marketing Ltd, impresa britannica di consulenza agli aeroporti che dal 1995 organizza l’appuntamento. Nel fitto colloquio avuto con Andrew Rowe, direttore della società, Karin Golden, responsabile dell’organizzazione dell’evento, e con Flavia Ferrandin, braccio destro dei due, sono arrivate rassicurazioni precise. «L’idea di spostarsi da una grande città europea a un’area più periferica ci incuriosisce molto», hanno detto i tre al presidente della Provincia. A giocare a favore del Capo di Sopra, che nelle intenzioni di Alessandra Giudici potrebbe ospitare la kermesse nel maggio del 2008, magari in coincidenza col tradizionale appuntamento della Cavalcata Sarda, è proprio il fascino suscitato dal territorio e dal suo crescente credito come meta di un turismo internazionale sempre più ampio e destagionalizzato. Colpiti favorevolmente dalla partecipazione alla fiera di Dubai di «un rappresentante politico e istituzionale, che contribuisce a dare peso alla candidatura del proprio territorio come sede di un evento di respiro internazionale», come hanno detto senza nascondere la propria soddisfazione, i vertici di Routes hanno però posto una serie di interrogativi sulle eventuali difficoltà logistiche. «Il nostro prossimo passo sarà proprio quello di coinvolgere come partner dell’evento che avrà come epicentro l’area compresa tra Sassari e Alghero tutti gli aeroporti della Sardegna e alcuni scali nazionali – spiega Alessandra Giudici – ma anche l’Enac e i principali operatori del settore che hanno a cuore la crescita e lo sviluppo del Riviera del Corallo e di tutto il territorio circostante». Non solo. Se a Routes piace l’idea che sia un intero territorio, attraverso i rappresentanti delle istituzioni locali, a chiedere di poter ospitare la manifestazione, «chiederemo ai sindaci del nord-ovest Sardegna e alla Regione di stare al nostro fianco, formalizzando il proprio favore all’iniziativa che abbiamo deciso di intraprendere», prosegue il presidente della Provincia. Il forum europeo del traffico aereo manca in Italia dal 1996, quando era andato in scena a Roma. «Per questo vogliamo chiedere che a supportare la nostra candidatura sia anche il governo nazionale – aggiunge – e in questa direzione abbiamo mosso già i primi passi nel corso di un incontro avuto nei giorni scorsi con l’ambasciatore italiano a Dubai, Paolo Dionisi». Ma perché Governo, Regione e Comuni si alleino con la Provincia, «è necessario che sia chiara a tutti l’importanza di un’occasione del genere dal punto di vista turistico e strategico», è la consapevolezza di Alessandra Giudici, che per spiegare quale potrebbe essere il ritorno economico e d’immagine se la candidatura dovesse andare in porto. All’edizione che si è appena conclusa, tanto per fare un esempio, hanno partecipato più di 2mila addetti ai lavori in rappresentanza di oltre 230 vettori aerei e 600 aeroporti di tutto il mondo. A loro Routes ha offerto una formula di incontro non convenzionale, per garantire la massima apertura e semplicità al dialogo professionale: da un lato gli appuntamenti formali one to one predisposti in anticipo negli spazi di un Networking Village integrato, con stand espositivi e spazi dedicati per gli incontri, dall’altro una fitta serie di iniziative, alle quali hanno partecipato attivamente anche le istituzioni di Dubai, per offrire ai delegati anche spazi più agili e informali per definire i loro accordi. I numeri di Dubai non sono così dissimili da quelli di Varsavia, dove la kermesse europea è andata in scena nel maggio scorso e che per questo rappresenta un termine di paragone più attendibile per l’evento che eventualmente si svolgerà nel nord-ovest Sardegna. «Il traguardo delle 1500 presenze qualificate non sembra un’utopia – assicura Alessandra Giudici – e questo rappresenterebbe un ottimo cartello da visita sia per il volume d’affari del Riviera del Corallo, sia per l’indotto». E dato che a Dubai il presidente della Provincia e i vertici della Sogeaal hanno confermato l’intenzione di voler dare nuovo impulso all’attività dell’aeroporto di Alghero, l’occasione sembra di quelle da non perdere. «Abbiamo incontrato Ryanair e gli abbiamo proposto di trasformare l’aeroporto di Alghero in un Hub, uno snodo centrale per la loro attività, proprio come avviene all’aeroporto di Pisa, su cui la società low cost irlandese ha scommesso con quattordici tratte internazionali», rivela Alessandra Giudici per spiegare quale strada la Provincia, come socio della società che gestisce lo scalo catalano, vorrebbe intraprendere «in un’ottica di pianificazione strategica dello sviluppo turistico e commerciale di tutto il territorio».
22/5/2025
A partire da oggi, e per i prossimi 60 giorni, le compagnie aeree interessate potranno presentare domanda per partecipare alla gara e proporre l’attivazione delle rotte messe a bando, beneficiando di un contributo che coprirà fino al 50% dei costi aeroportuali negli scali di partenza e arrivo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)