Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaEconomia › Razzo Vega a Porto Torres, Pd: «informiamo i cittadini»
Mariangela Pala 2 settembre 2015
Razzo Vega a Porto Torres, Pd: «informiamo i cittadini»
Il gruppo consiliare del Partito democratico, Luciano Mura Massimiliano Ledda e Massimo Cossu interrogano il sindaco per sapere se il progetto annunciato dal Daas sia stato presentato in consiglio e ai cittadini
Razzo Vega a Porto Torres, Pd: «informiamo i cittadini»

PORTO TORRES - In seguito alle dichiarazioni del presidente del Distretto Aerospaziale della Sardegna, Giacomo Cao che ha annunciato l’avanzamento delle trattative per l’acquisto di un sito, a Porto Torres, dove realizzare due piattaforme per testare i motori del razzo Vega, vettore europeo per il lancio di satelliti artificiali nello spazio, il gruppo consiliare del Partito democratico, Luciano Mura , Massimiliano Ledda e Massimo Cossu interrogano il sindaco per sapere se il progetto annunciato dal Daas sia stato presentato all’Amministrazione Comunale e «se non ritenga opportuno informare i cittadini e il consiglio comunale del relativo piano industriale per le opportune valutazioni».

Il professor Cao docente dell’Università di Cagliari ha sottolineato, oltre all’ investimento complessivo di circa 40 milioni di euro, i ritorni economici - la programmazione Vega prevede commesse già acquisite fino all’anno 2024 - e la possibilità di occupazione per una cinquantina di persone, con circa trenta posti di lavoro diretto e venti di indotto. I test da realizzarsi a Porto Torres sono relativi ai motori del razzo spaziale Vega che è il lanciatore di ultima generazione studiato per trasferire in orbita bassa (a circa 700 km dalla terra) satelliti per uso istituzionale e scientifico, per l’osservazione della Terra ed il monitoraggio dell’ambiente.

«Un’ informazione corretta permetterebbe di valutare concretamente la possibilità dell’area industriale di Porto Torres di attrarre investimenti che accrescano le proprie capacità di ricerca e innovazione ad alto contenuto tecnologico anche in collaborazione con l’Università di Cagliari, di Sassari e la Regione Sardegna», sottolineano i consiglieri del Pd che spiegano come il lanciatore Vega sia costruito dal gruppo italiano Avio, di cui la controllata Elv (partecipata al 30% dall’Agenzia Spaziale Italiana) è capocommessa, e ha permesso all’Italia di essere presente nel ristretto numero di Paesi al mondo in grado di produrre un vettore spaziale completo.

Avio, socio del Distretto Aereospaziale della Sardegna (Daas)è un gruppo internazionale leader nel settore dei lanciatori spaziali, nella propulsione e nel trasporto spaziale ed e’ presente in Italia, Francia e Guyana Francese con 5 insediamenti ed impiega oltre 800 persone; intende sviluppare sotto l’egida dell’Esa il nuovo motore a propulsione solida, oggi denominato P120C, che equipaggerà il nuovo vettore europeo Ariane 6 e la nuova versione più potente del lanciatore spaziale Vega.

Alla luce delle possibilità di sviluppo di una nuova industria spaziale con l’opportunità di formare ed impiegare risorse locali, il gruppo consiliare del Pd ritiene fondamentale l’informazione da trasmettere in consiglio comunale, in considerazione delle dichiarazioni rilasciate dal Presidente del Consorzio industriale provinciale Ogliastra, Mimmo Lai “Prima di puntare su Porto Torres, il Distretto aerospaziale sardo, l’Avio e il Cira (Centro italiano ricerche aerospaziali), avevano chiesto a noi un sito di grande estensione con determinate caratteristiche, ma noi non ne avevamo a disposizione. Anche perché non vi dovevano essere abitazioni nel raggio di oltre un chilometro, cosa impossibile qui da noi”. «Dichiarazioni - precisano i consiglieri Mura, Cossu e Ledda - che in mancanza di adeguate e trasparenti informazioni rischia di ingenerare falsi allarmismi».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)