Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAeroporto › «Territorio isolato, appena 4 voli»
Cor 8:04
«Territorio isolato, appena 4 voli»
«Oggi l’aeroporto di Alghero conta appena quattro rotte nella stagione invernale. L’inerzia della Giunta regionale rischia di lasciare isolato il Nord Sardegna»
«Territorio isolato, appena 4 voli»

ALGHERO - «Abolire le tasse aeroportuali non è una spesa, ma un investimento per la Sardegna».
È questo il messaggio lanciato con forza durante l’incontro organizzato da Fratelli d’Italia a Cagliari, dedicato al tema “Volare senza tasse aeroportuali”, al quale hanno preso parte esperti ed esponenti istituzionali come il prof. Andrea Giuricin, il prof. Roberto Devoto, Fabio Mereu (SOGAER), il capogruppo regionale Paolo Truzzu e l’on. Salvatore Deidda, presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati.

I dati sono chiari: dove la misura è già stata applicata, i risultati sono stati concreti. In Friuli Venezia Giulia, Calabria e Abruzzo l’abolizione dell’addizionale comunale sui voli ha portato nuove rotte, posti di lavoro e un aumento del traffico passeggeri fino al 30%. Per la Sardegna, gli effetti sarebbero ancora più importanti: a fronte di un costo di circa 34 milioni di euro, si stima un ritorno economico di oltre 400 milioni, 36 milioni di IVA incassata direttamente dalla Regione e oltre 2 milioni di passeggeri in più.

«Oggi l’aeroporto di Alghero conta appena quattro rotte nella stagione invernale – dichiarano Alessandro Cocco, capogruppo in Consiglio Comunale, e Alessio Auriemma, vicecoordinatore cittadino di Fratelli d’Italia –. L’inerzia della Giunta regionale rischia di lasciare isolato il Nord Sardegna e di mettere in crisi tutto il comparto turistico. Servono decisioni concrete: eliminare le tasse aeroportuali significa sostenere le imprese, favorire l’occupazione e rendere più accessibile la nostra terra». «Fratelli d’Italia – concludono Cocco e Auriemma – sta dimostrando a livello nazionale che lo Stato può essere motore di sviluppo, non un ostacolo. Ora è la Regione che deve fare la sua parte: meno tasse e più opportunità per chi lavora e investe. La Sardegna ha bisogno di volare, non di restare a terra per colpa dell’immobilismo politico».
11:27
Nuovo successo giudiziario per Italia Rimborso, società leader nella tutela dei diritti dei passeggeri aerei: ottenuto per i propri assistiti il riconoscimento integrale della compensazione prevista per i voli inferiori a 1.500 chilometri



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)