A.B.
3 ottobre 2015
Saremar: Tocco chiede tutele
«Si garantiscano occupazione dei lavoratori e la continuità con le isole minori», chiede il consigliere regionale di Forza Italia

CARLOFORTE - «Si adottino tutti gli strumenti per salvaguardare i posti di lavoro e scongiurare i licenziamenti degli oltre 200 dipendenti della compagnia e dei lavoratori dell’indotto. La società “Saremar” rappresenta uno dei simboli della Sardegna, soprattutto nel collegamento con le isole minori e occorre evitare la cessione ai privati senza regole». Questa la presa di posizione del consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco sulla vertenza dei dipendenti della compagnia di navigazione, impegnati in una dura battaglia per il mantenimento dell’occupazione.
Alcuni dei marittimi sono saliti nel campanile della parrocchia di San Carlo a Carloforte ed un gruppo ha occupato i traghetti della compagnia a La Maddalena, per protestare contro la lettera di licenziamento inviata dall’azienda. «E’ inconcepibile – attacca l’esponente degli azzurri – che una società controllata al 100percento dalla Regione possa adottare un atto unilaterale e senza il necessario confronto con i lavoratori».
Ecco dunque la richiesta urgente. «Si avvii un confronto teso al mantenimento degli attuali livelli occupazionali – conclude Tocco, sempre in prima linea nella difesa della compagnia – e dei servizi attuati da Saremar, per garantire la continuità territoriale tra la Sardegna e le isole minori, da Carloforte, sino a Palau e La Maddalena, per arrivare anche ai collegamenti con la Corsica. Se l’assessore Deiana non è in grado di gestire la difficile partita, lasci spazio ad altri per risolvere questa vertenza».
Nella foto: il consigliere regionale Edoardo Tocco
|