|
 |
|
13/9/2009
Lettera a Marco Tedde (e per conoscenza ai componenti della Giunta) di una turista americana. La sporcizia di Alghero inizia a fare il giro del mondo, proprio come le bellezze ambientali
|
|
|
 |
|
28/8/2009
Condizioni indegne per i giardini urbani all´uscita della città di Alghero. Maleducazione dilagante e scarsi controlli le principali cause
|
|
|
 |
|
18/8/2009
Un solo ritiro in tre giorni e cassonetti per la differenziata che traboccano di buste maleodoranti. Cittadini sbigottiti
|
|
|
 |
|
17/8/2009
Zona artigianale all´ingresso della città di Alghero in condizioni allarmanti. Certamente non un bel biglietto da visita per una città turistica
|
|
|
 |
|
Sarebbe ora d´intervenire con decisione per ripristinare una situazione davvero indecente. La sporcizia regna indisturbata da mesi, nell´indifferenza dell´amministrazione
|
|
|
 |
|
10/8/2009
Tutti i dati degli scontenti delle vacanze. Coinvolti 6000 sardi e proprietari di seconde case e 1000 turisti
|
|
|
 |
|
10/8/2009
Rumore e sporcizia le note dolenti per l´amministrazione comunale. Lo sfogo di una vacanziera che ha inviato una lettera di protesta al primo cittadino
|
|
|
 |
|
4/8/2009
Una città che fa del turismo una parte importante della sua economia non può permettersi simili spaccati. Enorme il danno d´immagine
|
|
|
 |
|
Si lamentano molti residenti per le condizioni precarie delle aiuole lungo la centrale via di Alghero. Scarsi i controlli da parte dell´amministrazione comunale contro l´inciviltà dilagante
|
|
|
 |
|
22/7/2009
Cinque associazioni ecologiste hanno presentato la documentazione alla competente Commissione Europea ed al Ministero dell’Ambiente
|
|