|
 |
|
19/7/2023
E´ stato emanato dal Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile a partire dalle ore 20 del 18 luglio e sino alle 20 di sabato 22 luglio
|
|
|
 |
|
17/7/2023
L’anticiclone Caronte mette a dura prova la Sardegna. Resiste l´allerta meteo su tutto il territorio regionale a causa delle temperature alte, con grave rischio di incendi per il caldo. Picchi di 48°C nel centro dell´isola
|
|
|
 |
|
15/7/2023
Individuata nella Baia delle Ninfe, ad Alghero la carcassa di un grosso tonno. E´ stato un surfista a notarlo ed avvisare la Guardia Costiera. E´ stata inabissata dopo l´autorizzazione dell´Asl
|
|
|
 |
|
26/6/2023
La Sardegna sarà la seconda regione, dopo la Toscana, ad effettuare il test del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, per l´informazione diretta alla popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso
|
|
|
 |
|
25/6/2023
Oristano, dalla Protezione Civile regionale un avviso di allerta arancione per oggi, domenica 25 giugno: previsione di alto pericolo e stato di attenzione rinforzato per incendi. Già nella giornata di ieri, tredici incendi in poche ore
|
|
|
 |
|
22/6/2023
La Toscana e la Sardegna sono le prime regioni a sperimentare l´allerta nazionale: a partire dalla settimana prossima, a un´ora precisa e dopo una campagna di comunicazione di massa, milioni di persone riceveranno un messaggio di allarme pubblico al proprio telefono intelligente. Bisogna ricordare che è una prova.
|
|
|
 |
|
20/6/2023
Scatta la prima allerta meteo della stagione estiva 2023 della Protezione civile regionale per alte temperature: si va oltre i 40°C in molte località del centro Sardegna. Sulla costa clima un minimo mitigato dalle brezze di mare
|
|
|
 |
|
13/6/2023
Allerta meteo diramata dal centro polifunzionale della protezione civile regionale dalle ore 14 di oggi fino alle ore 24 di mercoledì 14 giugno. Da giovedì sole e temperature estive nell´Isola
|
|
|
 |
|
7/6/2023
Pubblicato l’avviso rivolto a operatori economici disposti a eseguire lavori od offrire servizi e forniture per fronteggiare le situazioni di pericolo legate all’allerta arancione o rossa della Protezione civile
|
|
|
 |
|
31/5/2023
L´avviso per codice giallo per piogge e temporali è a partire da oggi alle 14 del 31 maggio e sino a tutta la giornata del 1 giugno. la mappa delle aree più a rischio
|
|