Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaManifestazioni › Centro giovani Santa Caterina: è time to move
Red 28 ottobre 2019
Centro giovani Santa Caterina: è time to move
Mercoledì sera, nel Centro giovani Santa Caterina a Sassari, è in programma una serata destinata a superare i confini, fisici ed astratti, tramite un percorso che spazia nel corpo e nei luoghi con attività dedicate interamente al viaggio
Centro giovani Santa Caterina: è <i>time</i> to move

SASSARI – Mercoledì 30 ottobre, dalle 17, nel Centro giovani Santa Caterina di Sassari, è in programma una serata destinata a superare i confini, fisici ed astratti, tramite un percorso che spazia nel corpo e nei luoghi con attività dedicate interamente al viaggio. È “Time to move–Le sfumature del viaggio”, l'iniziativa che si propone di favorire gli scambi e la mobilità europea per tutti i ragazzi che vogliono crescere ed ampliare i propri orizzonti conoscendo nuove realtà.

Dalle 17.30, con una dimostrazione di yoga ed una di Tai Ji Quan, sarà affrontato il viaggio come percorso interiore; per la prima, tenuta da Roberta Compton, sono previsti massimo sette partecipanti. Per la seconda, guidata da Antonietta Serra e Fabio Nieddu, saranno massimo dieci. Per queste due attività è necessario registrarsi prenotando il proprio posto. Le altre attività non sono a numero chiuso e sono tutte ad ingresso libero.

Dalle 19, saranno raccontate esperienze di mobilità, soprattutto europea. Heart of Sardinia analizzerà le potenzialità attrattive dell'Isola, ragionando su come renderla un centro di interesse per chi, come i giovani, viaggia per conoscere, imparare ed accrescere il proprio bagaglio culturale, di competenze trasversali e specifiche. Norma Migheli racconterà l'importanza ed i risultati delle sue esperienze di mobilità studentesche tra Liegi, Tanzania e Bruxelles e di come queste abbiano cambiato la sua vita in meglio. A chiudere la serata, sarà il musicista Antonio Francesco Daga, in arte Antonio F, che spiegherà come le sue esperienze di viaggio negli Stati Uniti ed in Australia abbiano influenzato il suo modo di fare musica e la sua concezione dell'arte, con una dimostrazione dal vivo della realizzazione dei suoi brani attraverso la tecnica del vocal looping.
21:14
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari
9/7/2025
Nella sala conferenze di Palazzo Ducale, è stata presentata Sassari Estate 2025. A raccontare le scelte fatte e gli obiettivi che le ispirano sono stati il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, l’assessora alla Cultura, Nicoletta Puggioni, e la dirigente dello stesso settore, Marge Cannas
8/7/2025
Alla periferia di Alghero, in un angolo incantato d’Italia, dove lo “margalló” racconta storie e il vento accarezza le memorie del passato, prende vita “Una tarda al burg/Una sera al borgo”, una rassegna teatrale/musicale che trasforma per quattro giorni, il cortile delle vecchie scuole medie di Santa Maria La Palma in un palcoscenico a cielo aperto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)