|
 |
|
16/2/2020
«La misura dei bonus individuata nel programma è un’ottima opportunità rivolta alle aziende per rilanciare l’impresa sarda e favorire l’occupazione nel nostro territorio», ha commentato l’assessore regionale del Lavoro e formazione Alessandra Zedda
|
|
|
 |
|
15/2/2020
Ieri, a Nuoro, nella sede dell´Agenzia, sono stati firmati i contratti di assunzione di 376 lavoratori che passano dal tempo determinato al lavoro pieno
|
|
|
 |
|
15/2/2020
«Solo oggi, dopo 4 mesi dalla mozione e dopo 5 mesi che gli algheresi sono obbligati a girare per il nord Sardegna per “elemosinare” un intervento di ortopedia, la maggioranza ha acconsentito a discutere la mozione»
|
|
|
 |
|
15/2/2020
Sono quaranta le deputate che hanno rivolto un appello al presidente del Consiglio Italiano Giuseppe Conte: «Il Governo non dimentichi le donne»
|
|
|
 |
|
15/2/2020
Stabilimenti balneari senza obbligo di smontare le strutture durante i mesi invernali. La Lega, promotrice della proposta di Legge, esulta e la esporrà alla cittadinanza sabato 22 febbraio a Quartu Sant’Elena
|
|
|
 |
|
14/2/2020
Zona Artigianale Ungias - Galantè, la nuova numerazione civica in una guida utile per le aziende. L´ufficio invita le aziende interessate a prendere contatto con l´arch. Manunta, tramite mail a.manunta@comune.alghero.ss.it per ricevere copia del vademecum in formato pdf
|
|
|
 |
|
14/2/2020
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna, Christian Solinas, dopo aver intrattenuto in questi giorni un costante contatto telefonico con i vertici di Qatar Airways, annuncia che incontrerà Akbar Al Baker, CEO del gruppo
|
|
|
 |
|
Sul Quotidiano di Alghero le immagini esclusive in diretta dei lavori del Consiglio comunale di Alghero in corso di svolgimento. Tra i punti più importanti la mozione sulla drammatica situazione in cui si ritrova la sanità ed i problemi (presunti) di trasparenza nella Fondazione Alghero
|
|
|
 |
|
14/2/2020
I cacciatori residenti nel Comune di Sassari devono consegnare il foglio venatorio per l´anno 2019/2020 entro lunedì 2 marzo. La mancata o tardiva consegna del foglio venatorio prevede una sanzione da 51,65 a 516,46euro
|
|
|
 |
|
14/2/2020
Secondo l’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia, sarebbe «una risposta concreta alle esigenze di tutti gli operatori del comparto e il riconoscimento del valore non solo economico ma anche sociale e identitario di un settore strategico per la crescita della Sardegna»
|
|