|
 |
|
3/3/2017
Ieri pomeriggio, in municipio, hanno prestato giuramento alla presenza del sindaco, del vicesindaco, della segretaria comunale e del capitano della compagnia Giovanni Maria Chessa, davanti ai quali hanno pronunciato la formula di rito
|
|
|
 |
|
3/3/2017
Questa mattina, un operaio è caduto mentre lavorava in un capannone nella zona di Oroè. Pronto l´intervento del personale medico del 118, che lo ha trasportato all´ospedale San Francesco di Nuoro, dov´è stato ricoverato in gravissime condizioni
|
|
|
 |
|
3/3/2017
I Carabinieri hanno arrestato un giovane, in seguito alla denuncia di un minorenne, che ha dichiarato di essere stato vittima di uno stupro di gruppo nel Logudoro. Il 19enne è stato accompagnato a Bancali
|
|
|
 |
|
4/3/2017
L’agricoltura strumento di autonomia ed integrazione. Lunedì, appuntamento nel vigneto dell´azienda della famiglia Orro, a Tramatza. Beneficiari, alcuni giovani tra richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione sussidiaria ed umanitaria ospiti di un Centro di accoglienza straordinaria della Provincia di Oristano
|
|
|
 |
|
4/3/2017
Enza Rando, responsabile dell´Ufficio legale e membro dell´Ufficio di Presidenza dell’associazione fondata da don Ciotti, lunedì 6 marzo sarà protagonista di due incontri con gli studenti ed uno all’Università, a cui parteciperanno, tra gli altri, il rettore Maria Del Zompo ed il prefetto Giuliana Perrotta
|
|
|
 |
|
3/3/2017
I pazienti venivano ospitati in una struttura alberghiera annessa non confotme alle prescrizioni sanitarie. Oltre 700mila euro di interventi non fatturati. Due lavoratrici assunte in nero
|
|
|
 |
|
3/3/2017
L´ex capogruppo di Fortza Paris era accusato di aver speso per scopi non istituzionali 279 mila euro, provenienti dal fondo destinato al suo gruppo nella legislatura 2004-2009
|
|
|
 |
|
3/3/2017
Il sindaco di Orgosolo è finito al centro di uno scandalo per firme false durante la campagna elettorale e resta comunque sospeso dall´incarico in base alla legge Severino
|
|
|
 |
|
2/3/2017
Un litigio tra coniugi è finito in tragedia. La 32enne Federica Madau è deceduta poco dopo il suo arrivo in ospedale. Il marito è stato subito fermato dalla Polizia
|
|
|
 |
|
2/3/2017
In serata, il Consiglio regionale ha approvato le modifiche alla legge 25 del 1988 che regola l’organizzazione ed il funzionamento delle Compagnie barracellari della Sardegna. «Più ordine nel settore», sottolinea l´assessore regionale degli Enti locali Cristiano Erriu
|
|