Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSicurezza › Processi contro le mafie: se ne parla a Cagliari
Red 4 marzo 2017
Processi contro le mafie: se ne parla a Cagliari
Enza Rando, responsabile dell´Ufficio legale e membro dell´Ufficio di Presidenza dell’associazione fondata da don Ciotti, lunedì 6 marzo sarà protagonista di due incontri con gli studenti ed uno all’Università, a cui parteciperanno, tra gli altri, il rettore Maria Del Zompo ed il prefetto Giuliana Perrotta
Processi contro le mafie: se ne parla a Cagliari

CAGLIARI - Due dibattiti con gli studenti ed un incontro all’Università per spiegare il volto odierno delle mafie e gli strumenti con i quali è possibile contrastarle. Lunedì 6 marzo, sarà a Cagliari Enza Rando, responsabile dell'Ufficio legale e membro dell'Ufficio di Presidenza di Libera, l’associazione fondata da don Luigi Ciotti, che dal 1995 è un presidio di legalità contro la criminalità organizzata. La presenza dell'Ufficio legale di Libera nei processi che vedono implicati esponenti mafiosi, assume il significato, non solo simbolico, di una richiesta di verità e giustizia da parte della stessa compagine sociale che Libera rappresenta, e nello stesso tempo rappresenta sostegno ai magistrati che svolgono un lavoro difficile e pericoloso.

Le iniziative, promosse da Libera Sardegna, in collaborazione con Sardegna Solidale e con l'Ufficio Scolastico Regionale, rientrano nel programma di incontri “Verso il 21 marzo”, che culmineranno nella Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, la cui manifestazione nazionale è in programma a Locri e quella regionale ad Olbia. Lunedì mattina, Rando sarà protagonista di due incontri con gli studenti. Alle ore 9, nell’Aula Magna dell'Istituto Professionale “Sandro Pertini”, in Via Vesalio, l'avvocato parteciperà al dibattito sul tema “Civili e di parte. Libera e i processi contro le mafie”. I lavori saranno moderati da Nanda Sedda, coordinatrice di Libera Sardegna, e saranno aperti dall'intervento di Laura Caddeo, dirigente scolastico dell’istituto.

Alle 11, Enza Rando si sposterà nell’Aula Magna dell'Istituto di Istruzione Superiore “Buccari-Marconi”, nella stessa via. In questo caso, i lavori saranno coordinati da Giampiero Farru, referente regionale di Libera Sardegna, e saranno aperti dall'intervento del dirigente scolastico Giancarlo Della Corte. Nel pomeriggio, di mafia e degli strumenti offerti dalla giurisdizione per contrastarla si parlerà a partire dalle ore 16, nell’Aula Magna “Lai” del polo giuridico ed economico dell’Università degli studi di Cagliari, in Via Nicolodi 102. Ad intervenire sul tema, insieme all’avvocata Rando, saranno il rettore dell’Università di Cagliari Maria del Zompo, il prefetto Giuliana Perrotta, il presidente della Facoltà di Scienze economiche e giuridiche Stefano Usai, l’economista Vittorio Pelligra, la coordinatrice di Libera Sardegna Nanda Sedda ed un rappresentante dell’associazione studentesca Unica 2.0. I lavori saranno coordinati da Farru.

Nella foto: Enza Rando



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)