|
 |
|
13/1/2022
Mercoledì la riunione della Commissione Sanità e politiche sociali: audizioni degli assessori Andrea Biancareddu e Mario Nieddu sulla Finanziaria Regionale a Cagliari
|
|
|
 |
|
13/1/2022
La Dinamo Banco di Sardegna alza la testa e si impone al PalaDozza sulla Fortitudo Bologna. Gli uomini di coach Bucchi si impongono nel recupero della 13° giornata 84-103
|
|
|
 |
|
13/1/2022
La contemporanea presenza di lavori stradali su più varchi del centro storico obbliga a rivoluzionare la viabilità interna al centro storico di Alghero. Nuovo cantiere a Santa Maria. Chiuso anche Largo San Francesco e Via Carlo Alberto
|
|
|
 |
|
13/1/2022
Il Comune di Cagliari provvederà all´assunzione, a tempo determinato e pieno, di complessive 58 nuove figure professionali da impiegare in attività connesse al Pon Metro 2014-2020 e finanziate con le risorse del React-EU, per la riqualificazione del territorio
|
|
|
 |
|
12/1/2022
Soddisfazione viene espressa dal presidente del Centro Studi Agricoli Tore Piana, per la decisione resa nota stamane da parte dell´Assemblea del Consorzio Pecorino Romano Dop, riunita per decidere sulla modifica del disciplinare della Dopo
|
|
|
 |
|
12/1/2022
Sarà completamente rifatta la camera di manovra con la sostituzione delle tubazioni e l’installazione di nuove apparecchiature idrauliche ed elettriche. L’erogazione all’utenza sarà garantita dalle scorte
|
|
|
 |
|
12/1/2022
Approvata la modifica del Disciplinare con l’introduzione delle razze per la produzione del latte destinato al Pecorino Romano DOP: 7 anni per riconventire gli allevamenti alle razze tradizionali
|
|
|
 |
|
12/1/2022
Esami di profitto e le sedute di laurea per i mesi di gennaio e febbraio potranno svolgersi anche a distanza. Lo prevede un decreto firmato dal Rettore dell’Ateneo, Francesco Mola
|
|
|
 |
|
15/1/2022
Urne aperte in Via Pola, per la giornata odierna, sabato 15 gennaio 2022 dalle 10 alle 13 dalle 15 alle 19 per il rinnovo del Comitato di Borgata di Fertilia-Arenosu
|
|
|
 |
|
12/1/2022
Dal 18 giugno al 31 dicembre 2021, ininterrottamente. Si chiude il primo ciclo di pubblicazioni bilingue - italiano e algherese - che hanno appassionato migliaia di algheresi e curiosi. Cada dia è un progetto di Alguer.it: Un tuffo nel passato con aneddoti e storie che hanno segnato la città di Alghero e la sua gente. A mos veure | Rileggi tutto
|
|