|
 |
|
4/11/2021
Lo rileva l’InformeCAT 2021 di Plataforma per la Llengua: una fotografia dello stato di salute della lingua catalana, a cui ha partecipato anche la delegata per Alghero Irene Coghene
|
|
|
 |
|
4/11/2021
La Piazza dei Mercati in condizioni indecorose. Sporcizia e fetore la fanno da padrone. Protestano le opposizioni in Consiglio comunale ad Alghero che parlano apertamente di situazione scandalosa e vergognosa: «Trascuratezza e silenzio da parte dell´Amministrazione mettono a rischio la permanenza dell´ufficio in città»
|
|
|
 |
|
4/11/2021
Il Comitato algherese ed i numerosi aderenti impugnano tutti gli atti e ne chiedono l’annullamento previa sospensione dell’efficacia. Fortemente contestata la proroga accordata da Comune di Alghero e Agenzia del Demanio per l’ultimazione dei lavori
|
|
|
 |
|
4/11/2021
Il maltempo e la forte mareggiata degli ultimi giorni ha colpito proprio durante i lavori di ammodernamento dell´impianto algherese, che prevedono un sistema di ormeggio più efficiente e di nuove boe di segnalazione
|
|
|
 |
|
5/11/2021
I Carabinieri della Compagnia di Sassari, coadiuvati da un’unità antidroga del Nucleo Cinofili di Abbasanta, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Tribunale di Sassari, su richiesta di quella Procura
|
|
|
 |
|
4/11/2021
Il nuovo ciclo di appuntamenti con "I Lunedì con la Poesia" sarà ospitato dall´emittente televisiva locale Catalan Tv. Primo appuntamento l´8 novembre con Rafael Catardi, l´ultimo il 18 aprile con Rafael Sari
|
|
|
 |
|
6/11/2021
L’attività del mulino tradizionale iniziava nel mese di novembre, subito dopo la campagna di raccolta delle olive. In esso, lavoravano almeno quattro persone: il frantoiano, un sostituto e due operai. Durante il periodo della molitura, la squadra viveva nello stesso mulino, riposando su dei sacchi. La tradizione voleva che gli stessi clienti provvedessero ad approvvigionare di alimenti i lavoranti: normalmente erano zuppe di vegetali a base di fave, ceci, fagioli, etc..A mos veure, a demà
|
|
|
 |
|
6/11/2021
Sabato 6 novembre alle 20.30 nella cattedrale di Santa Maria un nuovo evento dedicato alla musica per organo. Protagonista sarà Ugo Spanu, organista e compositore sassarese, ideatore della kermesse e artefice, con il sostegno della Diocesi e dei Beni Culturali, del ripristino dello strumento a canne Mascioni del 1935
|
|
|
 |
|
3/11/2021
La posa del nuovo pavimento sarà conclusa entro il 30 novembre e coprirà una superficie di 670 metri quadrati. L´importo dei lavori è di 48mila euro
|
|
|
 |
|
3/11/2021
Sono i pazienti seguiti nel percorso diagnostico terapeutico e assistenziale (Pdta) dedicato al melanoma avviato dal 2018 a Sassari. L’esperienza sassarese è stata illustrata nei giorni scorsi durante il convegno-corso
|
|