Cor
6 novembre 2021
Rassegna Organistica, ad Alghero suona Ugo Spanu
Sabato 6 novembre alle 20.30 nella cattedrale di Santa Maria un nuovo evento dedicato alla musica per organo. Protagonista sarà Ugo Spanu, organista e compositore sassarese, ideatore della kermesse e artefice, con il sostegno della Diocesi e dei Beni Culturali, del ripristino dello strumento a canne Mascioni del 1935

ALGHERO - Prosegue con nuovi e apprezzati eventi la XXI edizione della Rassegna Internazionale Organistica. Il prossimo concerto è fissato per sabato 6 novembre alle 20.30 nella cattedrale di Santa Maria Immacolata ad Alghero. Protagonista sarà Ugo Spanu, organista e compositore sassarese, ideatore della kermesse e artefice, con il sostegno della Diocesi e dei Beni Culturali, del ripristino dello strumento a canne Mascioni del 1935, sul quale eseguirà brani di Collu, Boëly, Petrali, Capocci, Mascagni, Estrada e Bovet.
La Rassegna Internazionale è organizzata dall’associazione Arte in Musica nell’ambito della programmazione del Festival del Mediterraneo, con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Sardegna - Assessorato alla Pubblica Istruzione Beni Culturali Spettacolo e Sport, della Presidenza del Consiglio regionale, della Fondazione di Sardegna, della Fondazione Alghero e del Comune di Alghero.
Il programma comprenderà, nel dettaglio: di Riccardo Collu Die Verwandlung - Poemetto sinfonico dal racconto “La metamorfosi” di Franz Kafka, di Alexandre Pierre François Boëly Fantasia et Fuga in Si b magg. op. 18 n. 6, di Vincenzo Antonio Petrali Adagio per l'Elevazione in mi b magg. e Sonata finale in re magg. dalla Messa solenne in fa magg., di Filippo Capocci Offertorio in si b magg. e Scherzo in re magg., di Pietro Mascagni l’Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana, di Jesùs Estrada Procesión y Saeta e di Guy Bovet Salamanca dai Trois préludes hambourgeois. All’ingresso e durante il concerto saranno osservate le prescrizioni sanitarie anti covid.
|