|
 |
|
2/7/2021
“Il lavoro nelle mani – saperi artigianali in Sardegna, oggi”, che verrà trasmesso in anteprima oggi. Un viaggio nello straordinario patrimonio identitario dell´Isola attraverso le storie di 12 tra artigiani e artigiane, depositari di saperi, valori e linguaggi espressivi da tutelare e tramandare
|
|
|
 |
|
29/6/2021
Le Fiamme gialle hanno sequestrato oltre 14.600 articoli contraffatti. Due le persone denunciate, il proprietario di un piccolo negozio e un senegalese
|
|
|
 |
|
29/6/2021
Due nuove date per la 21esima edizione della kermesse curata dall’associazione “Arte in musica”. In programma musiche di Johann Sebastian Bach, Reger, Tallis, de Victoria, Palestrina, Janaceck, Franck e Vierne
|
|
|
 |
|
29/6/2021
«E´ una struttura di prima ria importanza per il territorio», sottolinea il presidente del Consiglio regionale, mentre procede l´iter per la costruzione del nuovo edificio
|
|
|
 |
|
29/6/2021
Se la città ha un Parco di cui l’Amministrazione può fregiarsi, se c’è un direttore, un presidente, impiegati retribuiti con i nostri soldi, è una diretta conseguenza di quel sogno, di quella lotta che un gruppo di cittadini visionari intraprese per proteggere la bellezza di quelle terre
|
|
|
 |
|
29/6/2021
Sono ventisei i guariti nelle ultime ventiquattro ore. Il dato dei ricoveri ospedalieri segna trentuno pazienti in area medica (nove in meno rispetto all’ultimo bollettino) e tre in Terapia intensiva
|
|
|
 |
|
1/7/2021
Non si registrano nuovi decessi. Il dato dei ricoveri ospedalieri segna 43 pazienti in area medica (+7 rispetto all’ultimo bollettino) e 2 in terapia intensiva (-1). Attualmente in Sardegna sono 2.270 le persone in isolamento domiciliare
|
|
|
 |
|
29/6/2021
L´ultimo paziente Covid ha lasciato il Reparto di Malattie infettive di Sassari e in Terapia intensiva non ci sono più positivi
|
|
|
 |
|
29/6/2021
Al via da lunedì 5 luglio la riapertura dei termini del bando per le grandi imprese della filiera turistica. La dotazione finanziaria ancora disponibile è pari a 791.190euro
|
|
|
 |
|
29/6/2021
Nel parco di Bolotana, trentasette associazioni sarde hanno suggellato una storica alleanza per restituire i “diritti negati” al cuore dell’Isola, alla ricerca di pari opportunità di sviluppo e lotta allo spopolamento per restituire centralità alle zone interne
|
|