|
 |
|
2/7/2021
Non si registrano nuovi decessi. Il dato dei ricoveri ospedalieri segna 42 pazienti in area medica (-1 rispetto all’ultimo bollettino) e 2 in terapia intensiva. Attualmente in Sardegna sono 2.268 le persone in isolamento domiciliare
|
|
|
 |
|
30/6/2021
«Pronti a fare la nostra parte nel quadro di un progetto regionale di ampio respiro», dichiara il rettore dell´Ateneo. «Lavorando gomito a gomito è possibile far fare un salto di qualità agli studenti di tutta l´Isola», rilancia il sindaco Andrea Soddu
|
|
|
 |
|
30/6/2021
Il servizio sarà attivo fino al 12 settembre nelle spiagge di Porto Ferro (con due postazioni), di Platamona, di Porto Palmas e dell´Argentiera. Riparte anche l’attività del nucleo “litorali sicuri” della Polizia locale
|
|
|
 |
|
30/6/2021
«Più borse di studio e posti nelle scuole di specializzazione, assunzione degli specializzandi che hanno affrontato l´emergenza Covid», è la proposta di Elena Fancello, prima firmataria della mozione presentata il 22 giugno dal gruppo consiliare
|
|
|
 |
|
30/6/2021
A partire dal 1 luglio in comune di Sassari ha previsti servizi dedicati per rendere accessibile la spiaggia alle persone con disabilità. Ecco tutti i dettagli
|
|
|
 |
|
30/6/2021
Preoccupazione nell´agro per la chiusura dello sportello delle Poste, da oggi. Il sindaco di Alghero chiede l´intervento della Direzione generale
|
|
|
 |
|
30/6/2021
La prima donazione 2022 in città è organizzata dalla locale sezione dell´Avis nel Largo San Francesco, davanti a Piazza Pino Piras, dove ci sarà l´autoemoteca con l´equipe medica dell´Avis provinciale
|
|
|
 |
|
30/6/2021
Rinnovati i vertici dell´Organizzazione di categoria, che ha eletto l´imprenditrice nuovo presidente. Con lei, Maria Amelia Lai, Sandro Becciu e Gian Michele Arcadu
|
|
|
 |
|
30/6/2021
Giro di vite in Riviera del corallo contro lo "sballo" notturno. Stop asporto e vetro dopo le ore 22 su tutto il territorio comunale: la decisione già comunicata ai titolari delle attività notturne. Attesa l'ordinanza del sindaco
|
|
|
 |
|
30/6/2021
L’obiettivo del test era quello di far esercitare il personale del Corpo forestale all’uso del fuoco in ambiente controllato e sicuro. Inoltre, si è raggiunto l’obiettivo di porre in sicurezza un’area limitrofa all´abitato che nel 2014 era stata colpita da un violento incendio che aveva raggiunto, e in parte interessato, la palestra comunale
|
|