|
 |
|
27/8/2019
Anche quest’anno, una ampia delegazione catalana sarà presente ad Alghero per l’occasione. La manifestazione è organizzata dall’Obra Cultural de l’Alguer organizza, in collaborazione con la Diputació di Barcellona, il Parco Nazionale dell’Asinara e il Parco Regionale di Porto Conte
|
|
|
 |
|
26/8/2019
Il Sindaco Mario Conoci, il Vicesindaco Giovanna Caria, il presidente del Consiglio comunale Raffaele Salvatore, gli assessori Giorgia Vaccaro e Antonello Peru, il consigliere comunale Alessandro Loi, hanno partecipato insieme ai residenti del quartiere ad uno degli appuntamenti religiosi più sentiti
|
|
|
 |
|
29/8/2019
In programma oggi il dibattito aperto al pubblico a conclusione della tappa sarda del progetto Jain-Jazz and interculturalism, nell´ambito del Musica sulle Bocche International jazz festival
|
|
|
 |
|
26/8/2019
La poesia di Domenico Marras e di Concetta Casu, la canzone di Antonello Colledanchise incantano Villa Edera. Tra il pubblico il sindaco Conoci e l´assessore Di Gangi
|
|
|
 |
|
24/8/2019
Verrà presentato martedì sera, nelle sale del Museo dello stazzo e della civiltà contadina, in Piazza Einaudi, il libro-ricerca “Il latino è lingua dei Sardi–Su latinu est limba de sos Sardos”, edito da Lincom academic
|
|
|
 |
|
26/8/2019
Da velista il mio paradiso era la Scozia, poi mia figlia ha scoperto la Sardegna...” Stasera lo scrittore svedese è a Castelsardo, il 27 a Siniscola e il 28 a Ploaghe
|
|
|
 |
|
21/8/2019
Nuovi appuntamenti della rassegna estiva “Ai margini della notte-Libri e autori in città”, seconda parte di una rassegna che dura tutta l´estate, organizzati dalla libreria Il Labirinto Mondadori Bookstore
|
|
|
 |
|
23/8/2019
In programma domenica sera, nelle sale del Museo archeologico nazionale Antiquarium turritano, in Via Ponte Romano 99, a cura del gruppo di lettura “L’isola dei senza colore”, in collaborazione con Polo Museale della Sardegna, la presentazione del nuovo romanzo dello scrittore svedese “La lettera di Gertrud”, edito da Iperborea
|
|
|
 |
|
21/8/2019
Il vescovo dedito allo studio delle scritture e patrono dell’omonimo e popoloso quartiere di Alghero viene ricordato dalla chiesa cattolica il 28 agosto, ma il suo simulacro sarà portato in Processione domenica 25 agosto, alle 18.30, per permettere al maggior numero di persone di rinnovare la propria devozione
|
|
|
 |
|
24/8/2019
Domani, le attività del festival cominciano alle 12.30, nello spazio all’aperto della Libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele 11, con un aperitivo a cura dell’Atelier letterario Alghero, con Paola Cadeddu che converserà con Fabio Stassi del suo mestiere di scrittore
|
|