|
 |
|
27/2/2019
I due enti saranno candidati insieme per una cattedra Unesco sul turismo sostenibile. La soddisfazione del rettore Maria Del Zompo: «in un’ottica sempre più regionale, possiamo sostenere anche la nascita di nuove imprese»
|
|
|
 |
|
27/2/2019
Venerdì sera, ad Alghero, presso ResPublica, nell´ambito del festival dell´illustrazione Iello, spazio a “E io ti darò notizie di una rosa che ho piantato e di una lucertola che voglio educare. Antonio Gramsci e i racconti”, lo spettacolo di narrazione orale con il teatrino Kamishibai
|
|
|
 |
|
28/2/2019
“Il linguaggio come violenza e la violenza nel linguaggio” è l´argomento dell´evento in programma domani pomeriggio nell’Aula Magna dell’Università
|
|
|
 |
|
25/2/2019
Avviato tra la Comunità Mondiale della Longevità e il Liceo Classico Dettori di Cagliari il progetto di ricerca che punta a stimolare attive analisi sulla formazione degli stili alimentari, valorizzare l´importanza della tradizionale dieta sardo-mediterranea
|
|
|
 |
|
24/2/2019
All’Istituto Paglietti la cooperativa sociale Airone assieme ai dirigente della scuola Francesco Sircana hanno presentato agli studenti "Precedere - Progetto di educazione alla cittadinanza responsabile"
|
|
|
 |
|
23/2/2019
Domani, domenica 24 febbraio gli scout Agesci turritani vivranno a Porto Torres ThinkingDay 2019 la Giornata del Pensiero. All´ incontro parteciperanno tutti i gruppi scout presenti sul territorio
|
|
|
 |
|
26/2/2019
Oggi pomeriggio, Manuela Arca, Morena Deriu, Eleonora Lusci, Simona Pilia, Paola Piras e Veronka Szoke dialogheranno con Simonetta Agnello Hornby davanti ad una tazza di te in aula Capitini. Si proseguirà domani, alla Fondazione di Sardegna, con il volume di Aldous Huxley “L’albero dell’olivo”, con Maria Del Zompo, Giuseppe Barbera, Vincenzo Campo, Gianluigi Bacchetta, Stefano Salis e Giuseppe Marci
|
|
|
 |
|
23/2/2019
Novanta ragazzi Erasmus all’Università degli studi di Cagliari con un gol da applausi: la visita alla base di Luna Rossa. La festa di benvenuto per gli ospiti stranieri provenienti da quindici Paesi
|
|
|
 |
|
23/2/2019
Da giovedì 28 febbraio a domenica 3 marzo, arriva “Chocomoments Sassari”. Cooking show, lezioni per adulti e laboratori per bambini e la mostra-mercato con la selezione dei migliori cioccolati italiani
|
|
|
 |
|
23/2/2019
Martedì, una delle più importanti scrittrici italiane per ragazzi, sarà ad Alghero ed a Tissi, ospite del festival “Dall´altra parte del mare”. L´autrice sarà protagonista di tre appuntamenti dedicati al suo romanzo “L´ultimo fare”, vincitore del Premio Strega 2018 ragazzi e ragazze
|
|