|
 |
|
29/11/2017
L’Università degli studi di Sassari ancora in primo piano nei programmi di mobilità internazionale. Aumentano gli studenti in uscita ed in entrata ed il numero di esami sostenuti
|
|
|
 |
|
1/12/2017
Sabato, è in programma a Sassari una giornata tutta dedicata al Natale. Dalla mattina alla sera, nella residenza e nel parco di Via Pasubio, presepi, alberi addobbati e luci saranno i protagonisti, accompagnati da canti, balli e dagli ospiti che mostreranno i lavori realizzati durante l´anno nei tanti laboratori
|
|
|
 |
|
29/11/2017
Opportunità di studio e tirocinio nei Paesi extraeuropei. Queste le scadenze del bando: mercoledì 13 dicembre e lunedì 22 gennaio 2018
|
|
|
 |
|
29/11/2017
Gli studenti dell’Istituto professionale ex Ipia ieri mattina sono stati i primi ad entrare nei locali ristrutturati della scuola di via Lungomare, costati circa 400mila euro
|
|
|
 |
|
30/11/2017
In programma sabato a partire dalle 9, nella sede del Dipartimento di Architettura, una giornata di studio. Il tema dell´edizione 2017 è “L´incontro tra culture è incontro di pace: uniamo le città per unire le Nazioni”
|
|
|
 |
|
28/11/2017
Circa 3mila visitatori totali, sold out gli spettacoli serali, degustazioni e convegni, alto gradimento dei trentuno gestori di siti e musei partecipanti al workshop, piena soddisfazione degli espositori di prodotti agroalimentari e artigianali, entusiasmo, in particolare dei più giovani, per rievocazioni storiche e laboratori didattici. È in sintesi il resoconto della quarta edizione
|
|
|
 |
|
1/12/2017
Questa sera, il romanzo “Custu est unu paradisu terrestre” (Nemapress Edizioni) verrà presentato nella Sala Angioy del Palazzo della Provincia
|
|
|
 |
|
28/11/2017
Alcune delle iniziative nel Distretto della creatività riguardano il libro e tutto ciò che ruota intorno ad esso. Oltre alla Little free library, che continua a vivere grazie alla cura di tutte le persone che lasciano e prendono i libri, nel primo piano dell’edificio «vogliamo creare una biblioteca aperta a tutti», annunciano i membri del Distretto
|
|
|
 |
|
1/12/2017
“La misura del tempo” e “Divulgare la scienza”: oggi e domani, sono in programma due giornate imperdibili per gli appassionati di astronomia, archeologia e la comunicazione scientifica, organizzate dal Circolo culturale Aristeo e dalla Società Astronomica turritana
|
|
|
 |
|
30/11/2017
Venerdì, studiosi dai maggiori musei europei arriveranno nel capoluogo regionale per la giornata di studi “Le civiltà e il Mediterraneo”, organizzata dalla Regione autonoma della Sardegna
|
|