Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Colloqui Mediterranei ad Alghero
Red 30 novembre 2017
Colloqui Mediterranei ad Alghero
In programma sabato a partire dalle 9, nella sede del Dipartimento di Architettura, una giornata di studio. Il tema dell´edizione 2017 è “L´incontro tra culture è incontro di pace: uniamo le città per unire le Nazioni”
Colloqui Mediterranei ad Alghero

ALGHERO - Sabato 2 dicembre, alle 9, è in programma una giornata di studio sui Colloqui mediterranei. Il tema dell'edizione 2017 è “L'incontro tra culture è incontro di pace: uniamo le città per unire le Nazioni”.

I lavori si svolgeranno al pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.30. Appena dopo i saluti delle Autorità, i lavori saranno aperti con la prima relazione del vescovo di Alghero-Bosa Mauro Maria Morfino. Seguiranno gli interventi di Silvia Serreli (Dipartimento Architettura Alghero), Orsolino Murgia (Liceo Scientifico di Sant'Antioco), Mario Primicerio (Università di Firenze e presidente della Fondazione Giorgio La Pira), Arnaldo Cecchini (Dipartimento Architettura Alghero) Ernesto Preziosi (deputato e presidente nazionale di Argomenti2000) e Giovanni Lobrano (docente di Diritto romano dell'Università di Sassari).

Seguirà una tavola rotonda sul tema “Politiche per il Mediterraneo: che fare?”. Parteciperanno i deputati Preziosi, Lorenzo Dellai e Michele Piras, i professori Lobrano e Primicerio. La Giornata di studio è promossa dal Centro di Studi e Politica “Giuseppe Toniolo”, in collaborazione con l'Istituto di istruzione superiore “E.Fermi” di Alghero, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, della Fondazione Alghero, del Dipartimento di Architettura, design e urbanistica di Alghero-Università di Sassari, e dell'Associazione Argomenti2000 di Roma.

Nella foto: il vescovo Mauro Maria Morfino
10:34
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero
14:34
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)