|
 |
|
20/4/2017
Domani e sabato, ad Alghero, Res Publica organizza,all´interno dell´aprile antifascista, due giornate di pratiche e riflessioni femministe
|
|
|
 |
|
19/4/2017
In programma nella Riviera del corallo, un fine settimana di eventi per la Giornata mondiale del libro–Dia del llibre i de la rosa. 2017
|
|
|
 |
|
18/4/2017
Un argomento che si affronterà in occasione dell’incontro pubblico in programma venerdì 21 aprile alle 18.30 presso la libreria Koiné di Porto Torres nell’ambito della presentazione del libro “Diario di un moralista” di Luigi Flavio Piras
|
|
|
 |
|
19/4/2017
Venerdì, giornata di orientamento alla Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università degli studi di Cagliari. In Piazza d’armi ed in Via Corte d’appello, a disposizione degli studenti delle scuole superiori, laboratori, esposizioni, mostre ed incontri con ricercatori ed aziende
|
|
|
 |
|
20/4/2017
Studenti, genitori e insegnanti potranno partecipare agli eventi organizzati per tutta la giornata e prendere contatto con docenti e futuri colleghi di corso
|
|
|
 |
|
18/4/2017
L´algherese Neria De Giovanni al Premio Nazionale dell’Associazione Critici Letterari Spagnoli, in qualità di presidente dell’AICL. La manifestazione si terrà dal 20 al 22 aprile
|
|
|
 |
|
19/4/2017
Domani arriverà la comunicazione ufficiale che, dopo una prima scrematura fra le 27 opere in concorso, annuncerà titoli e autori ancora in corsa per il prestigioso Premio Strega 2017
|
|
|
 |
|
19/4/2017
In occasione del settantesimo anniversario dell’approvazione della Costituzione, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con la sezione Anpi cittadina, organizzano una serie di eventi nella settimana del 25 aprile
|
|
|
 |
|
18/4/2017
Una conferenza programmata per venerdì 20 aprile e organizzata dall´Università per la Terza Età di Alghero. La docente sarà Anna Maria Ceccotti
|
|
|
 |
|
19/4/2017
Il progetto sarà presentato domani mattina, nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna, nel corso di una conferenza stampa. L´iniziativa è promossa dall´Università di Sassari-Decamaster, Master in Diritto ed Economia per la cultura e l´arte, con la Fondazione di Sardegna e Zerynthia Associazione per l´arte contemporanea
|
|