Red
10 maggio 2017
Libri: ad Alghero, il mare addosso
Sabato sera, la sala conferenze della Fondazione Meta ospiterà la presentazione di “Il Mare Addosso, l´isola che fu Atlantide e poi divenne Sardegna”, il libro scritto da Alessandra Murgia per Edizioni Arkadia

ALGHERO - Sabato 13 maggio, alle ore 18, nella sala conferenze della Fondazione Meta, al Quarter di Alghero, è in programma la presentazione del libro “Il mare addosso l'isola che fu Atlantide e poi divenne Sardegna”. La presentazione, organizzata con la collaborazione di Edizioni Arkadia, Libreria Il Manoscritto e Fondazione Meta, prevede la partecipazione dell'autrice Alessandra Murgia, con l'intervento di Serenella Medici.
E se Atlantide, mitico continente perduto, non solo fosse realmente esistito, ma si fosse trovato in quella che oggi è l'isola della Sardegna? Nuove scoperte, avvenute soprattutto negli ultimi anni, stanno portando alla luce una realtà assai diversa rispetto a quella che vorrebbe la nascita della civiltà in Medio Oriente. Grazie all’appassionato lavoro di un team di ricercatori, proprio in Sardegna, a partire dal 2013, sono state rinvenute le tracce di un evento finora solo ipotizzato: la caduta di meteoriti nel Mediterraneo.
E proprio a questo evento catastrofico si dovrebbe imputare il violento megatsunami che avrebbe distrutto la civiltà intorno al 9700 a.C, data in cui Platone collocala fine di Atlantide. Un’isola ad occidente dell’Egitto. Un’isola che sembra essere proprio la Sardegna. Con dovizia di particolari, testimonianze archeologiche e scientifiche, gli autori delineano in modo convincente uno scenario che cambia per sempre il volto della storia.
|