|
 |
|
3/4/2017
Terzo appuntamento con i “Martedì dell´archivio”, gli eventi realizzati dall´assessorato alla Cultura e dall´Archivio storico comunale per la valorizzazione degli Statuti sassaresi
|
|
|
 |
|
31/3/2017
Martedì e giovedì pomeriggio, l´Università per la Terza età propone due nuovi incontri. Nella sala conferenze dell´ex Seminario, si parlerà di storia, Marina ed antropologia
|
|
|
 |
|
1/4/2017
A partire da martedì 4 aprile per i genitori degli studenti che frequentano le classi del biennio della scuola Nautico (Trasporti e Logistica) e delle professionali Ipia (Manutezione e Assistenza Tecnica) sono previsti dalle ore 15 alle ore 18.30 i colloqui con gli insegnanti
|
|
|
 |
|
1/4/2017
L´artista di San Sperate dipinge a Camden Town l´opera “Influence”. Questa parola descrive la situazione politica internazionale, ed europea in particolare
|
|
|
 |
|
1/4/2017
Come ogni anno, la Confraternita di Santa Croce, che opera nella Parrocchia di Santa Maria della Neve, organizza i Riti della Settimana Santa, collaborando a questo scopo con altre Parrocchie, Confraternite e gruppi della città
|
|
|
 |
|
2/4/2017
I riti della Settimana Santa aprono un mese di aprile denso di appuntamenti culturali e di spettacolo ad Alghero. L´evento religioso e culturale avvia tradizionalmente la stagione turistica estiva
|
|
|
 |
|
31/3/2017
Oggi, nella Pinacoteca comunale Carlo Contini, è stata inaugurata la mostra fotografica di Pierluigi Colombini, che raccoglie sessanta scatti sulla città tedesca, sarà visitabile fino a domenica 14 maggio
|
|
|
 |
|
31/3/2017
Il San Giuliano Cuor d’Olivo Fruttato della Domenico Manca Spa è stato inserito nella Guida ai cento migliori oli extravergini di oliva del mondo, edito dal gruppo Mercacei, in collaborazione con l´associazione spagnola dei Municipios del Olivo
|
|
|
 |
|
31/3/2017
Un sit-in civile e pacifico quello degli insegnanti e genitori della scuola media Brunelleschi, scesi in piazza questa mattina durante i lavori del Consiglio comunale. Chiedono un’altra classe prima in aggiunta alle sei già istituite presso l’Istituto comprensivo numero 1
|
|
|
 |
|
31/3/2017
Istituito presso l´Università degli Studi di Sassari il Centro di Ricerca e Studio dei Metalli in Traccia (Cr.E.S.Met) con sede nel Dipartimento di Scienze Biomediche. Il Centro intende contribuire al progresso delle conoscenze sui metalli pesanti e sui metalli in traccia
|
|