Red
20 aprile 2017
Dia del llibre i de la rosa, eventi all´Obra
L’Obra Cultural ha portato questa tradizione della Catalogna e organizza una due giorni di eventi. Il 22 e 23 aprile sarà possibile visitare la mostra dei libri e delle pubblicazioni algheresi

ALGHERO - Il 15 di novembre del 1995 la Conferenza Generale dell’Unesco ha dichiarato il 23 di Aprile “Giorno Internazionale del libro e dei diritti d’autore”, ma il 23 di Aprile è anche San Jordi, patrono della catalogna e “giorno degli innamorati” e, per questo, fin dal sec. XV, si usa regalare una rosa rossa all’innamorata e, dal 1925, un libro. In questo modo, la giornata del 23 di Aprile, per i catalani, viene identificata anche come “Dia del llibre i de la rosa”.
L’Obra Cultural ha portato questa tradizione della Catalogna e, come ogni anno, organizza una iniziativa denominata appunto “Dia del llibre i de la rosa”, per mettere in mostra i libri e le pubblicazioni in lingua algherese e per presentare le novità del 2017. Specificatamente, quest’anno, ha organizzato un fine settimana dedicato alla presentazione di due libri. Durante le due giornate sarà possibile visitare la mostra dei libri e delle pubblicazioni algheresi. A tutti i visitatori sarà consegnata la cartolina della manifestazione curata da Maria Filomena Mura.
Programma. 22 Aprile, alle ore 18.30, nella Sala Biblioteca Catalana (via Ardoino 44), la presentazione dell’”Almanacco dei poeti e della poesia contemporanea” di Raffelli Editore, alla presenza della critica letteraria Maria Cristina Biggio. 23 Aprile, alle ore 18.30, Sala Biblioteca Catalana, la presentazione dell’edizione anastatica del “Breve Compendi de la Doctrina Cristiana” di Pietro Raffaele Arduino, con un’introduzione a cura di Giannella Bilardi e la partecipazione di don Paolo Secchi, direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Alghero.
|