Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
11/3/2017
L’evento "L´arte senza tempo di essere donna: antichi mestieri e professionalità femminili in mostra" organizzata in occasione della giornata della donna dalla Fidapa mette in vetrina gli antichi mestieri e le professionalità delle donne
13/3/2017
Domani sera, nella Sala conferenze della Camera di Commercio, verrà presentato il libro “Il grande incantatore smascherato dall´esorcista”, scritto dal Don Gianni Sini, esorcista della Diocesi di Tempio-Ampurias
10/3/2017
Dal 14 marzo, al via i martedì dell´Archivio, un´occasione per recuperare la memoria storica della città, tra passato e presente
13/3/2017
L´associazione culturale Tabularasa ha organizzato a Sassari una visita guidata ad alcune chiese che conservano altari, retabli e opere d´arte del barocco spagnolo. Appuntamento martedì 14 marzo
13/3/2017
Proseguono gli incontro organizzati dall´Università per la Terza età. Martedì, spazio all´arte del maestro Manlio Masu, mentre giovedì, lo scrittore Giovanni Gelsomino porterà i presenti nel mondo di Fabrizio De Andrè
11/3/2017
Presentata a Cagliari la 21esima edizione del festival Internazionale di immagini d´autore, in programma da venerdì 17 a giovedì 30 marzo
13/3/2017
Le mobilità, da svolgere nell´anno accademico 2017/18, dovranno avere durata minima di tre mesi e massima di 12. Le candidature dovranno essere compilate on line, entro le 12.30 del 14 marzo
13/3/2017
Domani mattina, la sede del Comando regionale Sardegna della Guardia di finanza ospiterà la presentazione del volume “Storia della Sezione Anfi di Cagliari”, scritto dal generale Adriano Siuni, dal colonnello Romano Sedda e dal maresciallo Manfredi Demurtas
13/3/2017
L´Irish itinerary propone il teatro irlandese di Brian Friel, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umanistiche e sociali dell’Università degli studi di Sassari, la Federazione europea dei Centri di studio irlandesi e la Compagnia “La botte e il cilindro”
13/3/2017
In programma domani la prima edizione della manifestazione, che vedrà i Musei del Polo museale della Sardegna proporre ai visitatori incontri ed approfondimenti incentrati su opere delle collezioni che raffigurano paesaggi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)