Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
10/3/2017
L’iniziativa intende richiamare al valore identitario costituito dal "Paesaggio" e trasmettere il messaggio che la tutela e lo studio della memoria storica dello stesso rappresentano valori culturali ineludibili in prospettiva di un utilizzo consapevole e sostenibile del territorio
10/3/2017
Il concorso prevede due sezioni, Narrativa e Poesia. Possono partecipare opere in lingua italiana pubblicate dopo il 31 gennaio 2016. Le iscrizioni scadono il 20 giugno. Premiazione a settembre
11/3/2017
Lunedì, l´Aula magna dell´Università degli studi di Sassari ospiterà una conferenza di Budd Hall, per i quarant´anni del Laboratorio Foist: ricerca, formazione e impegno pubblico delle università
9/3/2017
Scadono il 13 marzo i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione pubblica per il conferimento di un incarico di alta specializzazione, a tempo determinato, di funzionario tecnico
9/3/2017
L’associazione culturale “Nuovi Orizzonti per Castelsardo “, in collaborazione con il Dipartimento di Storia, scienze dell’uomo e della formazione dell’Università di Sassari, i comuni di Castelsardo, Nulvi, Martis, Chiaramonti, le associazioni culturali “ Su Siddadu “di Nulvi, “ Storia Vagante “ di Olmedo, il 24 Marzo alle ore 17.30 nella sala XI del Castello di Castelsardo, hanno organizzato una conferenza sui villaggi abbandonati in Anglona
10/3/2017
Domenica, in occasione della celebrazione del 23esimo congresso del Comitato nazionale italiano Fair play, associazione benemerita riconosciuta dal Coni, è prevista la proclamazione ufficiale
11/3/2017
La manifestazione dei Musei civici di Cagliari, in collaborazione con il Conservatorio parte con un concerto del Bizzarria ensemble dedicato a Joan Mirò
9/3/2017
Da questa settimana, nuovo orario per la biblioteca dell´Ateneo cagliaritano. A disposizione, più di 250 posti a sedere. «Risposta immediata ad una richiesta degli studenti», sottolinea il rettore Maria Del Zompo
8/3/2017
Venerdì sarà presentato agli operatori e punta a coinvolgere i territori del Nord Sardegna. Un'occasione per illustrare i documenti di riferimento utili all'applicazione delle procedure di assegnazione del marchio del parco
10/3/2017
abato 11 marzo, "Il mare addosso. L’isola che fu Atlantide e poi divenne Sardegna", il saggio di Alessandra Murgia, Nicola Betti e Luciano Melis (Arkadia Editore) farà tappa a Porto Torres ospite della libreria Koinè, Corso Vittorio Emanuele, 40



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)