|
 |
|
13/12/2016
Arriva il Natale e ritorna Natale Acido, manifestazione giunta alla sua dodicesima edizione, ormai classico completamento del programma del festival della letteratura delle città di Sassari e Alghero "Sulla Terra Leggeri", nato da un´idea di Giovanni Peresson e organizzato dall´associazione culturale Camera a sud e dalla cooperativa "Le Ragazze Terribili"
|
|
|
 |
|
12/12/2016
Dove la birra incontra l´arte. Cala il sipario sul festival all’Hotel Setar di Quartu Sant´Elena. Oltre 10mila visitatori durante le tre serate dell’evento
|
|
|
 |
|
14/12/2016
Si conclude domani, nelle sale della Galleria Cult, la mostra del pittore algherese, curata da Valentina Piredda
|
|
|
 |
|
14/12/2016
Domani sera, in occasione della mostra “Nulla dies sine linea”, dello stilista algherese alla Triennale, è in programma “L´arte della fotografia, la fotografia dell´arte”
|
|
|
 |
|
12/12/2016
Giovedì sera, nella Sala Conferenze dell´Aci, in Viale Adua, Marco Giordo presenterà il suo ultimo libro. Intervengono Antonio Ledà e Manlio Brigaglia
|
|
|
 |
|
13/12/2016
Martedì 20, alle 19, in programma “Moonlight Invasion! Invasioni lunari”, uno spettacolo artistico tra le vie di Fertilia. Doppio appuntamento venerdì 23
|
|
|
 |
|
14/12/2016
Domani pomeriggio, il direttore scientifico del Centro Crea presenterà un libro in cui raccoglie alcune straordinarie esperienze di quotidianità educativa. Appuntamento alle ore 16.30, nella Sala Consiliare, in Via Francesco Coco
|
|
|
 |
|
L'obiettivo è sensibilizzare e responsabilizzare i bambini e gli adolescenti che saranno gli adulti di domani con un libro di fumetti. Stamane l'iniziativa si è svolta nell'istituto Maria Immacolata di Alghero. Le immagini e l'intervista alla curatrice dell'associazione Laboratorio delle Strategie
|
|
|
 |
|
12/12/2016
Una donna, sola, al centro della strada, seduta su una sedia durante diverse ore, interrotta improvvisamente da una violenta valanga di patate. E´ la performance che ha fatto discutere ad Alghero
|
|
|
 |
|
12/12/2016
Nel presepe di Stintino, inaugurato nei giorni scorsi, sette sculture che riproducono le tipiche maschere di Mamoiada, Ottana e Orotelli
|
|