Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCulturaLibri › I bambini lo sanno: Lorenzo Braina a Fordongianus
Red 14 dicembre 2016
I bambini lo sanno: Lorenzo Braina a Fordongianus
Domani pomeriggio, il direttore scientifico del Centro Crea presenterà un libro in cui raccoglie alcune straordinarie esperienze di quotidianità educativa. Appuntamento alle ore 16.30, nella Sala Consiliare, in Via Francesco Coco
I bambini lo sanno: Lorenzo Braina a Fordongianus

FORDONGIANUS - È dedicata ai più piccoli la tappa a Fordongianus della quarta edizione di Éntula, il festival letterario diffuso dell'associazione Lìberos. Domani, giovedì 15 dicembre, il protagonista dell'appuntamento organizzato in collaborazione con il Comune, sarà Lorenzo Braina.

Il direttore scientifico del Centro Crea, accompagnato da Donato Cancedda alla chitarra, presenterà “I bambini lo sanno”, libro in cui raccoglie alcune straordinarie esperienze di quotidianità educativa. L'appuntamento è alle ore 16.30, nella Sala Consiliare, in Via Francesco Coco. Éntula è organizzato dall'associazione culturale Lìberos con il contributo degli Assessorati Regionali della Pubblica istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Turismo, Artigianato e Commercio, dalla Fondazione di Sardegna e da Sardex.

Braina è il fondatore ed il direttore scientifico del Centro Crea. Amante del cibo e della buona cucina, del mare sardo di giugno e settembre, dell’interno dell'Isola in primavera e della vita in tutte le sue forme, può essere definito un passionario dell'educazione. Fermamente convinto che la società possa essere cambiata attraverso l'educazione e certo che ci sia un unico modo per fare bene le cose, e cioè insieme, ha dato vita al Centro per la Creatività Educativa. Negli anni, intorno al Centro si sono aggregati e sono cresciuti insieme a lui professionisti il cui lavoro viene oggi riconosciuto su tutto il territorio regionale.

Nella foto Lorenzo Braina
20/8/2025
Nuovo appuntamento ad Alghero per Dall´altra parte del mare, il festival curato e organizzato dall´Associazione Itinerandia. Alle 20,30, nel giardino di Villa Mosca, Beppe Severgnini incontrerà i lettori per presentare, in dialogo con Raffaele Sari, il suo libro "Socrate, Agata e il futuro. L´arte di invecchiare con filosofia"
18/8/2025
Sabato 23 agosto serata dedicata al giallo e al mistero nello spazio all´aperto della libreria Cyrano. Alle 20,30 l´avvocato e scrittore Paolo Pinna Parpaglia incontrerà il pubblico dei lettori per dialogare con Elias Vacca del suo nuovissimo "Delitti allo specchio", una nuova indagine di Antony Depin
20/8/2025
Dal 23 al 24 agosto Fornelli accoglie il festival tra incontri, musica e cinema. Premio “Isole del Cinema” a Celeste Dalla Porta. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)