|
 |
|
9/4/2025
Per la fine di aprile e l´inizio di maggio, l’Assessorato regionale dei Trasporti ha già provveduto a richiedere alle compagnie aeree operanti in Continuità Territoriale l’attivazione di voli aggiuntivi nelle giornate critiche, come previsto dal Decreto Ministeriale in vigore
|
|
|
 |
|
3/4/2025
I comitati delle borgatee le associazioni non si arrendono e chiedono una sospensione della procedura di autorizzazione ambientale unica PAUR per il progetto del Treno Idrogeno e la realizzazione della tratta ferroviaria Aeroporto Alghero – Mamuntanas
|
|
|
 |
|
31/3/2025
Sul treno a idrogeno fioccano le polemiche ad Alghero. Il consigliere regionale non le manda a dire: «svestire i panni di Tafazzi e indossare finalmente quelli di classe dirigente nel sostenere con atti formali la mia richiesta di rimodulazione del progetto al Ministro Salvini»
|
|
|
 |
|
31/3/2025
Mentre divampa la polemica tra il consigliere regionale Valdo Di Nolfo e il Partito democratico di Alghero, il presidente della commissione speciale sul treno a idrogeno tenta di riportare tranquillità in maggioranza
|
|
|
 |
|
30/3/2025
Al gruppo dirigente del Partito democratico non piacciono le parole del consigliere regionale Valdo Di Nolfo che chiedeva maggiore rispetto dei ruoli: «Il rispetto delle istituzioni si misura anche con la capacità di ascoltare e di agire nei tempi giusti»
|
|
|
 |
|
29/3/2025
Replica dell´onorevole regionale Valdo Di Nolfo al gruppo algherese del Partito Democratico dopo le accuse di ritardi sulla presa di posizione per il progetto sul treno a idrogeno: «attacco scomposto, rispettino il mio ruolo e non sfruttino le vertenze del territorio in chiave elettorale»
|
|
|
 |
|
29/3/2025
Il Circolo del Partito Democratico di Alghero esprime apprezzamento per la presa di posizione sul treno a idrogeno ma sottolinea anche il ritardo rispetto ai tempi in cui le comunità locali, le associazioni e anche il partito hanno sollevato dubbi e criticità
|
|
|
 |
|
28/3/2025
Così il gruppo di Forza Italia Alghero commenta la lettera inviata stamane dal consigliere regionale algherese alla presidente della Regione sul progetto del treno a idrogeno che sta creando molti malumori in città, in particolare tra i comitati delle borgate
|
|
|
 |
|
28/3/2025
Lettera aperta del consigliere regionale alla presidente della Regione: il fulcro della richiesta è il passaggio dall’idrogeno all’elettrificazione e punta alla tutela di un territorio di pregio assoluto, la Bonifica storica della Nurra, e delle piccole aziende agricole qui attive
|
|
|
 |
|
24/3/2025
Durissimo il nuovo attacco dei Comitati delle borgate Sa Segada – Tanca Farrà, Santa Maria La Palma, Maristella, Zonale Nurra, Fertilia Arenosu, Metrotranvia Sassari Alghero Sorso e Lipu contro l'amministrazione comunale algherese sul treno ad idrogeno, che segue la richiesta di qualche giorno di sospensione del progetto. Richiesta formale di audizione in Commissione Speciale
|
|