|
 |
|
15/3/2024
Le risorse regionali disponibili per il triennio 2024-26 sono pari a 22.450.000,00 euro. Il finanziamento massimo erogabile è quello richiesto dall´amministrazione. Domande entro il 15 aprile
|
|
|
 |
|
15/1/2024
Le scrivo questa breve lettera aperta a seguito dell’ennesima approvazione di uno strumento urbanistico ( Il PAI) che dovrebbe essere l’ultimo mancante finalizzato all’approvazione del PUC
|
|
|
 |
|
13/1/2024
Lo dichiarano con una nota pubblica i consiglieri comunali dei gruppo Per Alghero, Gabriella Esposito, Pietro Sartore e Mario Bruno, che chiedono di assumere un tecnico esterno nel tempo più rapido possibile
|
|
|
 |
|
30/10/2023
Lo schianto, la tramvata rimediata dalla Giunta Campus in Regione, nel tentativo di abolire la procedura concorsuale per e le macroaree turistiche Zone f4, avviate con il mio mandato, è gigantesca e scandalosa
|
|
|
 |
|
26/10/2023
L’Amministrazione Comunale di San Teodoro ha avviato l’iter per la redazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale. Per il prossimo venerdì 27 ottobre alle ore 11.00 presso l’aula consiliare di Via Grazia Deledda i consulenti Ing. Luca Boggio e l´Arch. Enrica Campus, illustreranno gli indirizzi
|
|
|
 |
|
20/10/2023
Il percorso del Piano urbano per la Mobilità sostenibile è iniziato nel 2019, a pochi mesi dall´insediamento dell´Amministrazione Campus, quando la Giunta ha deciso di presentare al Ministero una proposta di finanziamento per la redazione del Pums e degli altri piani correlati
|
|
|
 |
|
15/7/2023
Il Piano urbanistico comunale di Tissi è stato approvato definitivamente con deliberazione consiliare n. 60 del 21.12.2019 e adeguato alla verifica di coerenza della Regione Sardegna. Le dichiarazioni del sindaco
|
|
|
 |
|
15/4/2023
In particolare si procederà all’aggiornamento della cartografia del PPR con l’inserimento dei perimetri dei beni paesaggistici che fanno capo all’articolo 136 del Codice urbani (immobili e aree di notevole interesse pubblico)
|
|
|
 |
|
7/3/2023
Sul Buras l’avviso di pubblicazione della proposta istruita di variante al Piano di Assetto Idrogeologico della città di Alghero. 30 giorni per eventuali osservazioni. Piras: prosegue l´attività pianificatori in città
|
|
|
 |
|
16/2/2023
La peculiarità del territorio e del litorale algherese, come le sue spiagge urbane, i litorali stretti e il suo sistema dunale di Maria Pia, rendono Alghero unica rispetto alle altre spiagge sarde
|
|