|
|
|
4/12/2024
Riteniamo l’abolizione del tetto al 5 per mille destinato alle Associazioni no-profit una misura di giustizia sociale non più rinviabile. Nel 2023 gli italiani che in dichiarazione dei redditi hanno destinato il loro 5 per mille sono stati 17.249.982, quasi 731mila in più rispetto al 2022
|
|
|
|
|
4/12/2024
Nell’oramai lontano giugno 2006 con l’approvazione della legge regionale n. 9, che conferiva funzioni e compiti agli enti locali era stato istituito il “Comparto unico di contrattazione collettiva della Regione e degli enti locali”, ma alla legge, fino alla decisione di ieri, nei fatti non era mai stato dato seguito
|
|
|
|
|
2/12/2024
Il Centro Residenziale Anziani, la Secal e il pagamento di bollette dell’acqua potabile hanno per comune denominatore il medesimo Settore che è quello delle Finanze e Demanio
|
|
|
|
|
29/11/2024
L’abbandono di Alghero da parte di diverse compagnie e il mancato consolidamento di nuove rotte invernali da parte di Ryanair segnano un fallimento politico e gestionale
|
|
|
|
|
27/11/2024
In tutte questi fattori di crisi l’insularità costituisce un aggravante, se non la causa, ed è per questo che al Governo va chiesto un tavolo straordinario che individui una strategia e degli impegni per colmare questo divario non solo in termini economici, con risorse di spesa corrente che non producono cambiamento ma con un progetto complessivo di scelte e opere complessive strategiche che i sardi devono mettere in campo
|
|
|
|
|
26/11/2024
Il disegno di legge presentato dalla Giunta Todde rappresenta un passo decisivo verso una transizione energetica equilibrata, che tutela il territorio sardo contrastando al contempo i fenomeni speculativi
|
|
|
|
|
25/11/2024
Non basta quanto stiamo facendo con i movimenti e le associazioni che operano in difesa delle vittime della violenza di genere, cosa bisogna fare per voltare pagina e vivere in un mondo più libero dalle paure e sicuro, da poter crescere senza dover rischiare mai la propria integrità, per causa di chi non ci riconosce il valore e l’essenzialità che rappresentiamo per la propria esistenza, in questo mondo
|
|
|
|
|
23/11/2024
Nonostante i numerosi progressi sociali, culturali e legislativi, la violenza di genere continua aa aumentare, alimentata da un pensiero obsoleto e patriarcale che considera la donna inferiore, oggetto di possesso, anziché un essere umano da rispettare e valorizzare
|
|
|
|
|
21/11/2024
I fondi pubblici continuano ad essere bruciati in iniziative quantomai aleatorie, con il pretesto della crisi climatica, e della riduzione della immissione della CO2 che ne sarebbe la causa. Perpetuando il grande imbroglio: si adottano iniziative perché ci sono i soldi, e non si chiedono i soldi perché ci sono le idee
|
|
|
|
|
18/11/2024
In un´ epoca in cui obiettivo dichiarato come primario dall´ Unione Europea è quello di ridurre al 100% le emissioni di CO2, risulta obiettivamente difficile comprendere le ragioni dell´attuale amministrazione comunale algherese per il no all´utilizzo di un mezzo in grado di garantire fin da subito tale obiettivo, per di più in un´area ad alta vocazione turistica ed ambientale
|
|