|
|
|
 |
|
1/3/2007
Il popolo del forum si mobilita in previsione dell’impatto con il pacchetto Bersani: in merito alla liberalizzazione delle autorizzazioni per i pubblici esercizi il dibattito è ancora acceso. Punti condivisi la garanzia di servizi adeguati a cittadini e turisti e la continuità di un progetto di sviluppo di alta qualità del comparto turistico-ricettivo
|
|
|
|
|
1/3/2007
Franco Masu, rappresentante del movimento “Unità Popolare Sardegna” interviene sull’argomento delle liberalizzazioni delle licenze dei pubblici esercizi, che ha destato interesse tra gli operatori locali del settore e che sta catalizzando l'attenzione dei lettori che intervengono sul nostro forum
|
|
|
 |
|
1/3/2007
Il dibattito, che si terrà domattina alle ore 10.30, è promosso dalla sezione Coldiretti di Alghero. Tra i punti in discussione, indennizzi, calamità, crediti e tariffe. L’incontro è aperto a tutti
|
|
|
 |
|
28/2/2007
Presentato questa mattina, il programma di finanziamenti a fondo perduto per le aziende che investiranno sulla valorizzazione e fruibilità dell’Area del Parco Regionale di Porto Conte e dell’Area Marina Protetta di Capo Caccia. Domattina verrà pubblicato il bando comunale
|
|
|
|
|
28/2/2007
Coldiretti, Cia e Confagricoltura fanno il punto della situazione della realtà agro-pastorale sarda, indicando i problemi principali da risolvere. Programmato per venerdi un incontro tra le categorie
|
|
|
 |
|
28/2/2007
Un ruolo da protagonisti nello sviluppo del territorio, maggiore collaborazione con il comparto turistico locale, promozione di iniziative imprenditoriali
|
|
|
 |
|
28/2/2007
Dal 1° marzo operativi i collegamenti dal Riviera del Corallo in regime di continuità su Torino e Bologna
|
|
|
 |
|
27/2/2007
Altolà del dirigente Fipe alla proposta di Piccinelli di liberalizzare le autorizzazioni dei pubblici esercizi: «Serve sviluppo effettivo, non massacro al degrado». Piccinelli risponde: «Ci sarà concertazione con associazioni di categoria»
|
|
|
|