Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Riviera del Corallo, al via Torino e Bologna
G.M.Z. 28 febbraio 2007
Riviera del Corallo, al via Torino e Bologna
Dal 1° marzo operativi i collegamenti dal Riviera del Corallo in regime di continuità su Torino e Bologna
Riviera del Corallo, al via Torino e Bologna

ALGHERO - Partono i collegamenti minori in regime di continuità territoriale anche dall’aeroporto di Alghero, direzione Torino e Bologna. Si viaggerà con 65 euro (tasse aeroportuali comprese) per i nati o residenti in Sardegna, per i giovani sotto i 26 anni, gli studenti universitari ed i portatori di handicap. I nuovi voli saranno giornalieri: per il capoluogo piemontese dal lunedì al venerdì si parte da Alghero alle 6 del mattino, il sabato e domenica alle 8. Il rientro da Torino, per tutti e sette i giorni, prevede partenze alle 20,05 con arrivo al Riviera del Corallo alle 21,05. La tratta per Bologna invece, prevede partenze da Alghero alle ore 7 ed il rientro alle 20,05, sette giorni su sette. Tutti i voli saranno effettuati su Boing 737 da 160 posti, mentre per il periodo estivo Air One metterà a disposizione, quasi sicuramente, i nuovi Airbus A320. Per tutti i viaggiatori la possibilità di prenotare attraverso l’e-ticket, in vendita on-line, tramite call Center o agenzie di viaggio tradizionali. Sul sito della compagnia – www.flyairone.it – anche la possibilità di effettuare, fino a due ore prima del volo, le operazioni di accettazione, il chek-in online scaricando direttamente la carta d’imbarco da esibire ai controlli sicurezza dell’aerostazione.
19:58
Per il periodo 8 – 17 agosto 2025 prevedono circa 220.000 passeggeri (arrivi e partenze), con 1.400 movimenti e 250.000 posti offerti, all´Aeroporto di Cagliari. Da gennaio al 5 agosto 2025 lo scalo cagliaritano è stato scelto da oltre 3.000.000 di passeggeri
11:00
Nello stesso mese ad Olbia 811mila passeggeri. Gli aeroporti del Nord Sardegna segnano una crescita del +7% rispetto a luglio 2024, confermando il trend positivo dell’anno in corso. Nel periodo gennaio–luglio, i due scali hanno movimentato oltre 3,19 milioni di passeggeri, in aumento dell’8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
6/8/2025
I vantaggi per i passeggeri includono: biglietto unico per l’intero viaggio; trasferimento automatico dei bagagli fino alla destinazione finale; coincidenze ottimizzate via Orly
6/8/2025
Le Acli della Sardegna plaudono il nuovo progetto di continuità territoriale proposto dall’Assessorato dei Trasporti qualche giorno fa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)