Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaPolitica › Masu: «Liberalizzazioni, è la fine dei privilegi corporativi»
A.B. 1 marzo 2007
Masu: «Liberalizzazioni, è la fine dei privilegi corporativi»
Franco Masu, rappresentante del movimento “Unità Popolare Sardegna” interviene sull’argomento delle liberalizzazioni delle licenze dei pubblici esercizi, che ha destato interesse tra gli operatori locali del settore e che sta catalizzando l'attenzione dei lettori che intervengono sul nostro forum
Masu: «Liberalizzazioni, è la fine dei privilegi corporativi»

ALGHERO - «E’ decisamente interessante il dibattito che in questi ultimi giorni ha reso popolare in città quanto stabilito dal decreto Bersani in materia di liberalizzazione delle licenze dei pubblici esercizi» Inizia così il commento di Franco Masu, rappresentante del movimento “Unità Popolare Sardegna”, che è intervenuto sulle liberazioni delle licenze dei pubblici esercizi, tema che ha risvegliato l’interesse degli operatori locali del settore. «Non sono mancate come succede in questi casi giudizi a favore e contro. Certo – afferma Masu - è che quanto voluto dal ministro del Governo Prodi e recepito dal Governo della Regione Sardegna, ha provocato grandi dibattiti, considerazioni e riflessioni. Tra le tante, spiccano gli autorevoli interventi dei responsabili delle organizzazioni di categoria cittadine che all’unisono – prosegue - si sono schierati contro l’iniziativa assunta dall’assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Alghero Ninni Picinelli, il quale ha applicato alla lettera le direttive Ministeriali e della Regione peraltro, e senz’altro, già concertate con le associazioni di categoria nazionali e regionali rappresentate territorialmente. Non si capisce pertanto – dice Franco Masu - come mai viene rimproverato al nostro assessore di non essersi posto il problema di una concertazione a livello locale: questo non per fare l’avvocato difensore dell’Assessore Picinelli, che non ne ha certamente bisogno, quanto semplicemente per capire dove si voglia parare. La cosa più curiosa – continua Masu - e che mi porta a riflettere sull’argomento, é che la “lenzuolata” Bersani, certamente non uomo di centro-destra, recepita dal Governo cittadino, viene considerata alla stregua di una “liberalizzazione selvaggia che apre le porte ad improvvisati speculatori di turno ed a continui ricambi di gestione” come affermato dal referente territoriale della Fipe Confcommercio. Purtroppo – insiste il rappresentante di “Unità Popolare Sardegna” - non possiamo dimenticare polemiche estive da parte di vacanzieri che hanno lamentato trattamenti ben lontani dagli standard di qualità tanto conclamati. Ecco perché penso che una valida liberalizzazione che ha raggiunto l’obiettivo di contrastare i monopoli, le posizioni di rendita ed ancora i costi spropositati delle attività commerciali in vendita, sia da accettarsi e considerarsi un toccasana per l’intera economia algherese, che vedrà i suoi operatori ormai di fatto alle prese con una vera concorrenza, finalmente obbligati a fare a gara per offrire servizi di alta qualità sia d’estate che d’inverno, con valide prospettive per l’occupazione in città. Posso anche capire che per qualcuno il danno economico dovuto alla perdita di valore della “licenza” è difficile da digerire, ma tutti siamo in ogni caso chiamati a fare piccoli sacrifici per il bene comune. “E’ ora di rimboccarsi le maniche” – insiste Masu - così come ripetutamente ci é stato in più occasioni rimarcato da chi é alla guida del nostro Paese. Purtroppo oggi non si può vivere di ricordi, né tanto meno sulle rendite ereditate dalle fatiche dei padri: certamente chi fino ad ora ha operato con serietà e competenza, (ad Alghero per fortuna non sono pochi) non ha nulla da temere e potrà finalmente vedersi ripagato il proprio impegno professionale ed economico».
21:49
Le candidature per l’edizione 2025 possono essere presentate entro e non oltre l’8 settembre 2025, secondo le modalità indicate nell’Avviso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)