Monica Caggiari
1 marzo 2007
Villanova: Al via il convegno sul settore agro-pastorale
Il dibattito, che si terrà domattina alle ore 10.30, è promosso dalla sezione Coldiretti di Alghero. Tra i punti in discussione, indennizzi, calamità, crediti e tariffe. L’incontro è aperto a tutti

ALGHERO - L’importanza del settore agro-pastorale per l’economia della nostra regione è al centro del convegno-dibattito, promosso dalla sezione algherese di Coldiretti. L’appuntamento è per domani, 2 marzo, alle ore 10,30 nella Sala “Generale Casula”, a Villanova Monteleone. All’incontro sono invitati tutti i soci e le persone interessate. Si tratta di un’importante occasione per affrontare le questioni più delicate, quelle che, nello specifico, hanno indotto le associazioni di categoria ad unirsi, per aprire una vertenza sull’agricoltura per il 2007 e per convogliare in un’unica azione gli sforzi in merito al comparto. Il settore in questione è a tutt’oggi uno di quelli trainanti per l’economia dell’isola, ma, secondo i referenti delle associazioni e in questo caso Coldiretti, è ancora una realtà che riceve poche attenzioni da parte dei politici regionali. L’incontro sarà dedicato ai problemi più pressanti, come ad esempio la questione degli indennizzi per calamità, il potenziamento dei crediti per l’agricoltura e la definitiva uniformazione delle tariffe dell’acqua irrigua. Oltre a queste questioni, saranno trattati tutti i problemi che si sono presentati agli agricoltori e allevatori della Nurra negli ultimi mesi.
|