|
 |
|
2/2/2016
La data per chiudere la prima base sarda potrebbe già essere il 31 ottobre 2016, alla conclusione della stagione estiva dove si contano 14 rotte in meno rispetto allo scorso anno. Stessa scelta la compagnia aerea irlandese l'avrebbe fatta per Pescara
|
|
|
 |
|
Pisa, Milano e Bologna. Dopo la batosta estiva, tagliato il 60% del traffico dello scalo sardo per l´inverno 2016-2017. Questa mattina manifestazione lavoratori Sogeaal a Cagliari. Aumentano le tasse aeroportuali e Deiana non ci sta. Mario Bruno convoca tutti i sindaci e i Consiglieri regionali del territorio
|
|
|
 |
|
4/2/2016
Domani mattina, il presidente della Regione Autonoma della Sardegna sarà in aeroporto insieme all´assessore regionale dei Trasporti, prima per un incontro con il sindaco Bruno e gli imprenditori e poi per l´assemblea dei soci della Sogeaal
|
|
|
 |
|
30/1/2016
Questa la convinzione espressa da Italia Unica a Cagliari, nella sede della coalizione civica che sostiene il candidato sindaco Piergiorgio Massidda. Nell´occasione, è stato presentato un documento elaborato da un pool di giuristi
|
|
|
 |
|
27/1/2016
Inaugurata la tratta Olbia-Livorno, con partenza alle 21:30 dal porto toscano e alle 10 dalla Gallura. Giovedì sarà il turno del collegamento Cagliari-Livorno
|
|
|
 |
|
27/1/2016
«Stiamo pagando il nostro sequestratore – dice senza giri di parole il presidente del Movimento Efisio Arbau -. Per Onorato non esiste contratto che tenga, continua a umiliarci e maltrattarci senza pudore con la Regione che anziché risolvere la convenzione, come ripeto dal primo giorno della nuova legislatura, continua a buttare i soldi per non prendersi uno 0,0 di rischio»
|
|
|
 |
|
25/1/2016
Domani 26 gennaio nella sala consiliare del Comune
|
|
|
 |
|
20/1/2016
Dopo la riunione svoltasi in direzione provinciale a Sassari, la prima plenaria del 2016 del circolo Copernico di Cagliari è dedicata ancora al tema dei trasporti
|
|
|
 |
|
20/1/2016
Lo chiedono Paolo Truzzu e Gianni Lampis (FdI-An) alla luce del grave incidente avvenuto martedì a Cagliari per lo scontro di due vagoni della metro leggera
|
|
|
 |
|
20/1/2016
L´incidente è avvenuto attorno alle 8.20 in via Vesalio. Nessuno dei feriti, quasi tutti studenti che stavano andando a scuola, è in pericolo di vita, ma tre sono in gravi condizioni. Aperta inchiesta per disastro ferroviario
|
|