|
 |
|
18/7/2015
Oltre due ore di lavoro per spegnere un rogo che ha impegnato due elicotteri e dieci squadre, tra Corpo Forestale, Ente Foreste e Vigili del Fuoco
|
|
|
 |
|
17/7/2015
Caldo record, venti dai quadranti sud ed incendi in tutta la Sardegna. Un mix esplosivo che si ripete di anno in anno. E anche l´estate 2015 non risparmia a residenti e turisti il triste spettacolo di vedere grande parte della natura e macchia mediterranea dell´Isola andare in fumo
|
|
|
 |
|
17/7/2015
I Vigili del Fuoco sono intervenuti riuscendo a far uscire la proprietaria dalla sua casa di Via Manno. Non dovrebbe aver riportato danni fisici, ma è stata accompagnata in ospedale per accertamenti
|
|
|
 |
|
17/7/2015
Ancora un’auto a fuoco nel quartiere del Villaggio Satellite. L’incendio che si è sviluppato avantieri notte intorno alle 4 in via Piemonte, ha divorato un’auto, una Opel Agila di proprietà di un operaio
|
|
|
 |
|
16/7/2015
«La cittadinanza si aspetta immediate ed efficaci misure per la salvaguardia della sicurezza dei cittadini di Quartucciu e per garantire l’ordine pubblico nel territorio comunale»
|
|
|
 |
|
16/7/2015
Le fiamme hanno raggiunto un escavatore, un trattore ed il deposito dell´azienda del padre dell´assessore comunale alle Attività produttive Marco Cualbu. La solidarietà del presidente del Consiglio Regionale Gianfranco Ganau
|
|
|
 |
|
15/7/2015
«Risorse organizzate per migliorare la difesa dei territori», dichiara l´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente Donatella Spano
|
|
|
 |
|
15/7/2015
La mattinata di oggi è stata funestata da due grossi roghi nelle vicinanze del centro abitato: uno vicino all´ospedale Giovanni Paolo II, l´altro nella zona di Vena Fiorita
|
|
|
 |
|
14/7/2015
L´incendio è partito da un quadro elettrico, probabilmente per un sovraccarico. L´intervento dei pompieri e dei tecnici Enel è avvenuto in piena notte
|
|
|
 |
|
13/7/2015
La Direzione Generale della Protezione Civile ha emesso un bollettino di previsione per la giornata di domani: pericolosità media in tutta la Sardegna, tranne in Ogliastra, dove la pericolosità sarà bassa
|
|