Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › alghero
Alghero
31/8/2021
Moda in Sardegna, grande ritorno di Roberto Stella: dal Baia di Conte uno sguardo alla Fashion week di Mosca. Applausi a scena aperta per la “Collezione d’arte” firmata con Elio Pulli
29/8/2021
Il tabellone composto da 28 giocatori ha visto trionfare la coppia formata da Giovanni Cherchi e Michele Castellini. La coppia ha battuto in finale per 9/7 Francesca Carboni e Daniele Cocco
31/8/2021
Con lo sviluppo del turismo, il progresso portò allo sviluppo dell’edilizia alberghiera in città e dintorni. Iniziarono a sorgere i grandi alberghi: El Faro a Porto Conte nel 1956, il Grand Hotel ESIT sul lungomare di Alghero nel 1958, l’Hotel dei Pini nel 1960 a Fertilia – Le Bombarde. Nel giro di pochi anni si posero le premesse del boom turistico dei decenni successivi. Nel 1962 la disponibilità di posti letto ad Alghero superò quella di Cagliari. A mos veure, a demà
29/8/2021
"Abbracci" à la nuova raccolta di poesie di Guido Dorascenzi, un poeta di Oristano. L´appuntamento è martedì 31 agosto, alle 19,30
28/8/2021
Olmedo festeggia il suo scrittore, Nunzio Isoni con il romanzo storico “Viola” (Nemapress edizioni). Piazza gremita per l´evento inserito in “Ri-Usciamo Olmedo”
28/8/2021
Poco dopo l´una e trenta un incendio di probabile origine dolosa ha distrutto due automobili parcheggiate e appartenenti allo stesso proprietario in via Aldo Moro ad Alghero. Indagano i militari
30/8/2021
Alghero, capitale del turismo: ma quanto costava una vacanza tutto compreso nel 1954, paragonata ai livelli di prezzo attuali? Horizon vendeva un soggiorno di due settimane ad Alghero ad un prezzo oscillante fra le 32 e le 40 sterline di allora; riportate ai nostri giorni si tratterebbe di una cifra fra gli 800 e i 1000 Euro. Furono davvero novità enormi e quasi tutte positive e si trattò di un decisivo progresso sociale che regalò alla città una vera e propria rendita di posizione durata decenni. A mos veure, a demà
27/8/2021
Con il Brevetto conseguito con la FIN, oltre a poter svolgere la professione, consente di essere costantemente informato sulle moderne azioni da intraprendere per una corretta cultura della sicurezza acquatica
30/8/2021
Appuntamento questa sera, lunedì 30 agosto, dove alle 21 sul palco del Quarter arriva lo spettacolo "Il Mercante di Venezia", cavallo di battaglia della coinvolgente compagnia di artisti
30/8/2021
Concerti Riviera del Corallo, lunedì 30 agosto Shardana Wind Quintet. Nel chiostro di San Francesco, ad Alghero, il quintetto di fiati eseguirà brani di Haydn, Farkas, Debussy, Ibert, Agay e Rota



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)