|
 |
|
30/3/2017
L´attività è in programma per domani mattina, organizzata dall’Istituto comprensivo “E.D’Arborea”, con il patrocinio del Comune, in occasione del Centenario del Giro d’Italia, che quest’anno prenderà il via dalla Sardegna ed in occasione della giornata mondiale della salute programmata per il 7aprile
|
|
|
 |
|
29/3/2017
Domani pomeriggio, nell´Aula Magna dell´Università degli studi di Sassari, è in programma un seminario organizzato dall´Ateneo turritano, in collaborazione con l´Ufficio scolastico regionale ed una rete di istituti scolastici cittadini
|
|
|
 |
|
27/3/2017
I 14 allievi della scuola algherese partiranno il primo aprile e inizieranno il loro percorso il giorno successivo con un corso di cucina catalana nella scuola di Castelldefels
|
|
|
 |
|
22/3/2017
Cerimonia di premiazione lunedì 27 marzo del concorso indetto dall’Istituto comprensivo numero 2 “Capaci di legalità”
|
|
|
 |
|
22/3/2017
Da Lunedì 27 marzo, saranno disponibili al Banco di Sardegna i contributi economici per il rimborso dei costi di trasporto degli studenti pendolari residenti nel territorio comunale e frequentanti nell’anno scolastico 2015/16, le scuole secondarie superiori di secondo grado
|
|
|
 |
|
22/3/2017
L’Istituto superiore “Mario Paglietti” ha siglato un accordo con l’associazione sportiva “XL Center” nell’ambito della progettazione didattica curriculare ed extracurriculare
|
|
|
 |
|
22/3/2017
Gennaro Marrazzo, alunno del liceo linguistico “G.Manno” di Alghero, è tra gli studenti italiani selezionati per partecipare ai soggiorni premio destinati dalla Repubblica Federale di Germania a 36 studenti italiani, che si siano distinti nello studio della lingua tedesca.
|
|
|
 |
|
22/3/2017
I partecipanti si sono cimentati nelle prove pratiche specifiche del settore turistico svolte al computer e nel servizio di reception alberghiera
|
|
|
 |
|
20/3/2017
La Regione ha previsto la possibilità di introdurre la modellazione informativa (BIM) come elemento premiale. Il dato è scaturito dal workshop che si è svolto oggi a Cagliari
|
|
|
 |
|
20/3/2017
Gli studenti del’Istituto comprensivo 1 “Brunelleschi” partecipano all’iniziativa di Libera con la lettura dei quasi mille nomi delle vittime delle mafie, in contemporanea nazionale. Tre le ricorrenze previste per domani, martedì 21 marzo, a significare il risveglio delle coscienze
|
|