|
 |
|
17/2/2024
A proporlo il Centro Studi Agricoli, Tore Piana: ne facciano parte tutti i comitati e le associazioni che hanno promosso la protesta di queste settimane
|
|
|
 |
|
14/2/2024
Per il candidato presidente della Coalizione sarda Renato Soru l’acqua è una delle risorse strategiche per la Sardegna: Costruire nuove dighe, interconnettere i bacini esistenti e ridurre sprechi e perdite
|
|
|
 |
|
14/2/2024
La nuova scadenza delle domande per la stagione irrigua 2023 del Consorzio di Bonifica della Nurra è il 29 febbraio
|
|
|
 |
|
10/2/2024
La mancanza d’acqua svuota gli invasi. Serve programmare e lungimiranza per sopravvivere alla crisi dell’acqua
|
|
|
 |
|
5/2/2024
Nell’isola i giovani occupati in agricoltura tra i 15 e i 40 anni (dati 2021) erano oltre 10 mila per una crescita dell’8% rispetto al 2018. In Sardegna gli occupati under 40 in agricoltura sono il 30% del totale
|
|
|
 |
|
2/2/2024
Firmato il decreto che autorizza lo scorrimento del Bando “Pacchetto Giovani”, destinando ulteriori 12 milioni di euro per finanziare i progetti presentati da giovani agricoltori sardi
|
|
|
 |
|
26/1/2024
La relazione introduttiva è affidata a Pietro Tandeddu. Seguiranno gli interventi dei candidati alla Presidenza della Regione: hanno assicurato la loro presenza Alessandra Todde, Renato Soru, Paolo Truzzu e Lucia Chessa
|
|
|
 |
|
29/1/2024
L’allarme è stato lanciato dal Consorzio di Bonifica della Nurra insieme a Confagricoltura, Coldiretti e Cia. Attualmente ci sono circa 38milioni di metri cubi nel sistema Temo-Cuga-Bidighinzu, 24 milioni di metri cubi in meno rispetto all’anno scorso, che già era stato un anno difficile e addirittura 40 milioni di metri cubi in meno rispetto a due anni fa
|
|
|
 |
|
26/1/2024
L’accordo porterà i protagonisti ad una collaborazione per garantire non solo la promozione ma anche una vera e propria tutela dell’agroalimentare sardo e degli stessi consumatori
|
|
|
 |
|
24/1/2024
Così il deputato Dem Silvio Lai e il capogruppo PD in Commissione Agricoltura Stefano Vaccari sui ritardi dei pagamenti dei premi della politica agricola comune che sta mettendo in crisi centinaia di imprese in Sardegna
|
|