Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › agricoltura
Agricoltura
23/1/2024
Si svolgerà Sabato 27 Gennaio 2024 a partire dalle ore 10, presso il Porto Conte Ricerche una giornata di studio avente come focus la coltivazione, la post raccolta e l’analisi sensoriale del luppolo (Humulus lupulus) destinato alle produzioni birrarie
20/1/2024
Asl, allevatori e associazioni di categoria e di settore riuniti per analizzare la filiera bovina nel Nord Sardegna, con un particolare riferimento alle azioni da intraprendere per sostenere la filiera e affrontare eventuali criticità, come la problematica legate alle limitazioni della movimentazione del bovino, conseguenti all’insorgenza di focolai di Blue Tongue da sierotipo 8 in alcune zone della Sardegna
19/1/2024
Confagricoltura Sardegna lancia un tour nei territori per presentare le sue proposte alla politica così da rilanciare il comparto agricolo dell’Isola nel medio e lungo periodo
17/1/2024
E´ stata prorogata fino alle ore 24 di domenica 21 gennaio 2024 la possibilità di iscrizione alla XXXII edizione del premio Ercole Olivario, il prestigioso concorso nazionale ideato per la promozione e la valorizzazione delle eccellenze olearie dei territori italiani
17/1/2024
Cia Sardegna chiede ai parlamentari sardi di impegnarsi per far sì che il Governo nazionale ripristini quanto prima l’esenzione Irpef per gli agricoltori, abolita con la recente Legge di Bilancio 2024
16/1/2024
L’evento rientra nell’ambito del programma “Azioni innovate per il settore agroalimentare tradizionale“ promosso da Sardegna Ricerche per sostenere i processi di innovazione tecnologica e verde delle imprese operanti nel settore agroalimentare
11/1/2024
La Regione Sardegna inizia il 2024 con diversi interventi a sostegno del comparto agro-zootecnico. Novità annunciate, tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024
9/1/2024
Poche o nessuna risposta dal Governo "amico". L´assessore Satta ha inviato oggi al Ministero delle politiche agricole un´ulteriore nota con la quale chiede il concreto intervento su diverse importanti questioni considerate strategiche per il rilancio dell’economia della Sardegna
8/1/2024
La Asl di Sassari, attraverso il servizio Veterinario di Sanità animale, alla fine dell’anno, recependo il provvedimento dell´assessorato alla Sanità della regione Sardegna, ha istituito le zone di restrizione per la circolazione del virus della febbre catarrale degli ovini
8/1/2024
Possono presentare la domanda di partecipazione tutte le imprese operanti nel settore agricolo e di trasformazione agroalimentare del settore dolciario che hanno sede operativa in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)