Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › agricoltura
Agricoltura
20/3/2024
Il prodotto principe dell’economia agropastorale sarda infatti ha avuto la possibilità di incontrare ancora una volta l’Oriente grazie al Consorzio di Tutela dell’Agnello di Sardegna Igp che dopo aver partecipato a Foodex Japan, dal 5 all’8 marzo a Tokyo
18/3/2024
Tecniche di ingrasso degli ovini di razza sarda e incroci con arieti da carne per migliorare e diversificare la qualità delle carni ovine in Sardegna: è il progetto che coinvolge aziende agricole, agroalimentari, l´Università di Sassari e il Consorzio per la Tutela della IGP Agnello di Sardegna
18/3/2024
Il corso Apos rappresenta l´avvio della collaborazione Coldiretti con la Cciaa di Sassari per l´istituzione di un panel a livello regionale. Ma a prendersi la scena sono stati in questi giorni i nostri oli in importanti appuntamenti nazionali e non solo
18/3/2024
I temi affrontati nel report vanno dalla necessità di rivedere la Politica agricola comune (Pac), con un’attenzione verso le peculiarità del tessuto d’impresa presente in Sardegna, a una revisione della governance a partire dall’assetto organizzativo delle tre Agenzie regionali (Laore, Agris e Argea) e dell’Assessorato dell’Agricoltura
16/3/2024
Il consorzio Contas a Tokyo per la fiera Foodex. In Giappone per costruire un ponte commerciale nel segno dei centenari
14/3/2024
In una nota congiunta i partiti e i movimenti di centrosinistra esprimono tutta la loro contrarietà all´ubicazione scelta dal documento licenziato dalla Giunta regionale uscente e confermano la zona scelta dal Consiglio comunale algherese qualche anno fa´
14/3/2024
La proposta arrivata da alcune parti politiche in merito alla possibilità di realizzare il nuovo ospedale a Mamuntanas ha trovato la più ferma contrarietà di Copagri Nord-Sardegna che si oppone ad «un utilizzo distorto di quelle terre, dalle fortissime potenzialità produttive»
4/3/2024
La situazione non può lasciarci indifferenti, perché il processo di acquisizione sta interessando migliaia di Ettari agricolo produttivo, si calcola in oltre 200.000 ettari, una quantità talmente grande che potrebbe condizionare il sistema produttivo agricolo Sardo per i prossimi 30 anni
23/2/2024
Il Comune di Sassari mette ancora a disposizione gratuitamente, per persone e aziende residenti nel territorio sassarese, il compost ricavato dalla lavorazione dei rifiuti organici conferiti dagli stessi cittadini con la raccolta differenziata
20/2/2024
Le aziende agricole e di allevamento in Sardegna continuano a essere attanagliate da una crisi idrica che sta diventando tra le peggiori vissute in inverno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)