|
 |
|
18/3/2022
Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 12260 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 18
|
|
|
 |
|
15/3/2022
Per prenotare una visita medica o pagare il ticket per una prestazione sanitaria potrebbe essere presto attivo anche in Sardegna il nuovo servizio “Novacup” proposto dalla Federazione Italiana dei Tabaccai già presente in diverse regioni italiane
|
|
|
 |
|
15/3/2022
La struttura diretta da Mario Pala si mette a disposizione per visite ambulatoriali che potranno essere prenotate al numero 079 229059
|
|
|
 |
|
15/3/2022
Definire il migliore percorso assistenziale dei pazienti affetti da patologie neuromuscolari in Sardegna: è questo l’obiettivo del tavolo tecnico regionale, coordinato dall’assessorato della Sanità
|
|
|
 |
|
15/3/2022
il 18 marzo l´Urologia dell´Aou di Sassari parteciperà alla giornata di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore della prostata organizzata dalla Fondazione Onda. Saranno offerte una prima visita, un consulto e un percorso urologico di prevenzione all´interno delle strutture Aou e, se necessario, un controllo per approfondire esami per sospetti di patologia oncologica
|
|
|
 |
|
14/3/2022
I segretari di Cgil, Cisl e Uil della FP contro il direttore generale dell´Asl di Sassari che oggi non avrebbe ricevuto i sindacati insieme ad una delegazione di lavoratori nella sede sassarese. Appello all´assessore regionale
|
|
|
 |
|
16/3/2022
Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 12518 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 19
|
|
|
 |
|
14/3/2022
Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 3383 tamponi. Stabili i pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva che restano 18
|
|
|
 |
|
12/3/2022
La Regione ha avviato la procedura per l’affidamento del servizio di logistica integrata e di distribuzione dei medicinali e dei dispositivi medici alle strutture delle aziende sanitarie dell’Isola
|
|
|
 |
|
11/3/2022
La Clinica di Ginecologia e Ostetricia e quella di Ortopedia attivano un ambulatorio per le visite. La Farmacia ospedaliera raccoglie farmaci e dispositivi medici da inviare alla struttura sanitaria regionale per le grandi emergenze
|
|