Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › agricoltura
Agricoltura
22/11/2023
L’allarme arriva da Confagricoltura Oristano che lamenta un aumento della selvaggina soprattutto nei territori del Sinis: dalle orticole agli erbai, dai vigneti ai campi di grano e mais, passando per le foraggere e le risaie
22/11/2023
Quindici allievi, altrettanti docenti, 120 ore di lezione, di cui la metà laboratoriali, 12 moduli formativi, tre atenei (Sassari, Torino e Molise) e vari gli istituti di ricerca coinvolti
20/11/2023
Grande successo di pubblico, addetti ai lavori, esperti e chef per le eccellenze enogastronomiche della Sardegna, in vetrina nel prestigioso e storico Palais d’Afrique Paleizenlaan – Tervuren, a Bruxelles
9/11/2023
Una Domenica in viola. Il 12 novembre A Villanovafranca la seconda giornata del festival delle strade dello zafferano di Sardegna DOP
8/11/2023
La stagione del pomodoro in Sardegna ha fronteggiato due trend opposti, quello della diminuzione delle quantità di prodotto e quello della crescita di qualità e remunerazione
2/11/2023
Forza Italia ad Alghero ritorna sulla questione dell´area abbandonata alle porte di Alghero e chiede un intervento celere da parte della Regione Sardegna su un progetto di riqualificazione turistica e agricola
1/11/2023
Nell’isola secondo una stima Coldiretti Sardegna, ogni famiglia in media potrebbe spendere circa 30 euro per l’acquisto dei fiori da portare ai propri cari defunti. Un trend in linea con le vendite degli anni scorsi ma con un aumento dei giovani che acquistano
30/10/2023
Una produzione in crescita che si dovrebbe attestare, secondo le stime dell’Ente nazionale risi, intorno ai 280mila quintali raccolti su una superficie di circa 3800 ettari: per il 90% prodotti nel distretto di Oristano e per la parte rimanente nell’area di San Gavino Monreale
28/10/2023
Sono state sbloccate risorse per 7milioni e 700 mila euro per completare i pagamenti per le misure a superficie e a capo del PSR 2014-2022, relativi alle annualità 2019-2020. Oggi l´annuncio
28/10/2023
L’esperimento è riuscito ancora al terzo appuntamento di In Agriturismo con Grazia, andato in onda a Lollove, frazione di Nuoro sotto la regia di Coldiretti Nuoro Ogliastra, Donne Impresa, Campagna Amica e Terranostra, in collaborazione con i Comuni di Nuoro, Osidda e Sadali, e il contributo della Regione Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)