|
 |
|
3/1/2024
Una situazione che sta mettendo in ginocchio centinaia di aziende agricole della Sardegna, ricadenti nei territori della Baronia, dell’Ogliastra, del Sulcis, dell’alta Gallura e dell’Ogliastra
|
|
|
 |
|
30/12/2023
Ad aver agevolato la corsa alle prenotazioni, sono stati anche i pacchetti offerti dalle strutture che in moltissimi casi prevedono cena del 31 dicembre con festeggiamenti annessi, soggiorno, prima colazione e pranzo del primo giorno dell’anno
|
|
|
 |
|
28/12/2023
Per l’agricoltura e l’allevamento in Sardegna è possibile uscirne solamente attuando una ristrutturazione dei debiti accumulati in questi 4 anni, come debiti INPS, Banche e Fornitori, pur avendo contributi PAC da incassare da anni, serve una moratoria: l´appello di Tore Piana del Centro Studi Agricolo
|
|
|
 |
|
3/12/2023
Cia Sardegna: «Situazione inaccettabile, si faccia chiarezza e si intervenga urgentemente. Numerosi errori nei pagamenti, che in molti casi risultano incompleti o residuali rispetto al dovuto»
|
|
|
 |
|
29/11/2023
Donne Impresa Coldiretti sull´assegnazione dei premi Feminas 2023. Nove storie di donne che nutrono il mondo: tutte le premiate
|
|
|
 |
|
27/11/2023
Il candidato presidente della Regione Sardegna, Renato Soru in dialogo con Erika Sois, ha ascoltato le voci di allevatori e agricoltori, esponenti del Movimento dei pastori sardi
|
|
|
 |
|
27/11/2023
Entro la fine di Novembre arriveranno gli anticipi dei contributi Europei previsti dalla PAC per agricoltori e allevatori sardi ma calano gli importi e si appesantisce la burocrazia. L´appello di Tore Piana del Centro Studi Agricoli
|
|
|
 |
|
26/11/2023
A distanza di tre anni dal calamitoso evento, agenzia regionale Laore Sardegna ha pubblicato il bando per il ristoro dei danni sulle perdite delle produzioni agricole subiti dalle aziende a causa delle eccezionali avversità atmosferiche che si sono verificate dal 27 al 29 novembre 2020
|
|
|
 |
|
24/11/2023
L’appello sulla necessità di mettere in campo i necessari interventi per sostenere gli allevatori arriva da Coldiretti Nord Sardegna che continua a monitorare la situazione. Il rischio è il blocco delle movimentazioni
|
|
|
 |
|
22/11/2023
Il percorso informativo e degustativo sull´olio extravergine d´oliva offrirà l´opportunità di esplorare tutte le fasi che contribuiscono a creare questo pregiato prodotto naturale
|
|