Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAgricoltura › Sardegna trionfa ad AgriUmbria
S.A. 8 aprile 2024
Sardegna trionfa ad AgriUmbria
Bilancio più che positivo per la zootecnia isolana la 55 edizione di Agriumbria che ha incoronato il toro Sansone della Soc. Agr. Salvatore Fresi di Monteleone Roccadoria campione della 19^ Mostra nazionale del Libro genealogico della razza Limousine ed il torello Tinuccio di Pulina Tomaso di Osilo Campione Junior della 11^ Mostra nazionale del Libro genealogico della razza Charolaise
Sardegna trionfa ad AgriUmbria

SASSARI - Si chiude con un bilancio più che positivo per la zootecnia isolana la 55 edizione di Agriumbria che ha incoronato il toro Sansone della Soc. Agr. Salvatore Fresi di Monteleone Roccadoria (SS) campione della 19^ Mostra nazionale del Libro genealogico della razza Limousine ed il torello Tinuccio di Pulina Tomaso di Osilo (SS) Campione Junior della 11^ Mostra nazionale del Libro genealogico della razza Charolaise organizzate da ANACLI. Ma sono stati tantissimi i riconoscimenti che il giudice francese Olivier Lacour, assistito da Silvio Pistis, ha assegnato alle numerose aziende presenti a Bastia Umbra (PG) ossia Abeltino Maddalena Paola di Arzachena (SS), Fele Luca di Calangianus (SS), Filigheddu Michele di Arzachena (SS) per la razza Charolaise, Asara Marco di Olbia (SS), Calia Michele di Lula (NU), Carta Francesco di Bortigiadas (SS), Geromino Francesco di Palau (SS), Geromino Lorenzo di Palau (SS), la Società Agricola Decandia Eredi S.S. di Calangianus (SS), Soc. Agricola Lu Ligatu di Calangianus (SS), TRE G di Falchi Viviana Franca di Olbia (SS) per la Limousine, a testimonianza dell’altissimo livello raggiunto dagli allevatori sardi.

Anche nel settore ovino la Sardegna si conferma regina nei concorsi organizzati da ASSONAPA con Frongia Antonello di Samugheo (OR) che vince il premio sia come Migliore allevamento per gruppo di animali presentati che nella categoria pecore di 1° parto mentre Scintu Mauro Daniel Giuseppe di San Nicolò d'Arcidano (OR) vince la categoria pecore di 2° parto ma importanti riconoscimenti sono stati assegnati anche ai F.lli Sanciu Stefano e Piermario S. S. Di Berchidda (SS), Lampis Carlo di Pauli Arbarei (SU), Soc. Agr. Sechi Gianfranco Antonio e Mario di Ittireddu (SS), Sanna Alessandro E C. S.S. di Osilo (SS), F.lli Carta Salvatore e C. S.S.Soc. Agr. Di Sedilo (OR) e Piredda Angelo di Barumini (SU). «Siamo molto soddisfatti di questi risultati - ha commentato Luciano Useli Bacchitta - presidente dell’AARSardegna, che premia il lavoro dei nostri allevatori che ormai hanno raggiunto livelli altissimi. Crediamo che questo impegno debba essere premiato e quindi ci auguriamo che ad esempio i bandi acquisto riproduttori - sia bovino che ovino - vengano pubblicati quanto prima. Ora ci attende la Mostra regionale di Ozieri che siamo certi sarà un nuovo grande successo per i nostri allevatori.»

Nella foto: Sansone marpione nazionale Limousine
25/7/2025
Al centro dell’appuntamento, il racconto puntuale dell’attività sindacale portata avanti sin dall’inizio dell’emergenza, dalle prime denunce fino ai tavoli regionali dove, anche grazie alla presenza costante e al pressing dell’organizzazione, stanno arrivando le prime risposte alle richieste avanzate dal mondo delle campagne sarde
24/7/2025
Delibera della Giunta comunale ad Alghero sulla grave crisi idrica che sta investendo il territorio della Nurra. Incontro pubblico promosso dal Comitato Zonale della Nurra mercoledì 30 luglio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)