|
 |
|
7/11/2016
Sei giorni di conferenze, mostre, laboratori, spettacoli e incontri. Appuntamenti dall´8 al 13 novembre. Il 24 e 25 novembre il Festival sarà ospitato ad Oliena, mentre il 5 e il 7 dicembre sbarcherà ad Oristano
|
|
|
 |
|
24/10/2016
«Patrimonio unico, dev’essere motore di sviluppo per il territorio», dichiara l´assessore regionale della Programmazione e del Bilancio
|
|
|
 |
|
21/10/2016
Anche l´Università di Cagliari festeggerà presto il prestigioso riconoscimento conferito al professor Gianluigi Gessa con una cerimonia in Ateneo
|
|
|
 |
|
19/7/2016
La creatura che fu di Renato Soru e Mario Pirastu (irettore dell’Istituto di Genetica delle Popolazioni del Cnr) finisce nelle mani della Tiziana Life Sciences
|
|
|
 |
|
10/6/2016
A dimostrarlo, con una pubblicazione su una prestigiosa rivista scientifica, è un team internazionale di ricercatori provenienti dall’Università di Cagliari
|
|
|
 |
|
7/6/2016
Stamane lo scienziato Guido Tonelli ha incontrato i ragazzi delle superiori al Teatro-auditorium della Provincia, dove ha tenuto un interessante dibattito sulle più sensazionali scoperte degli ultimi anni
|
|
|
 |
|
30/4/2016
La fiera internazionale è dedicata alle città intelligenti. Crs4 ed Università degli Studi di Cagliari hanno presentato il progetto Cagliari Port 2020
|
|
|
 |
|
21/4/2016
L’azienda di Guspini premiata a Cremona nell’ambito del Bioenergy Italy -il principale salone della chimica verde e delle energie rinnovabili- per le sue innovazioni petrol free
|
|
|
 |
|
7/4/2016
Due studenti del biennio del Liceo Scientifico E. Fermi di Alghero si sono piazzati all´ottavo e nono posto nelle selezioni regionali delle Olimpiadi Scienze
|
|
|
 |
|
4/4/2016
L´ha deciso il Cda dell´Inaf, l´Istituto nazionale di astrofisica, preservando e garantendo così il carattere statutario di Struttura delle varie sedi sotto un coordinamento forte della Direzione Scientifica
|
|